VICENZA Nuova sede del gruppo San Bortolo Vasco Savegnago
Gli alpini del gruppo si erano appena sistemati nella sede ristrutturata a fatica quando, come un fulmine a ciel sereno, è giunto lo sfratto....
BELLUNO Dalla Russia la terra per l'aiuola in ricordo delle vittime del Vajont
Nel corso di una conferenza al centro sociale di Tambre, è stato annunciato che l'Associazione Nazionale Alpini ha raccolto l'appello del Comune di Longarone...
SAVONA Cengio: dedicata un'aula della scuola a un alpino disperso in Russia
Il gruppo alpini di Cengio, in occasione del 4º raduno sezionale ha voluto dedicare, nel 60ºanniversario della morte, un'aula della scuola elementare O. Colombardo...
Bosnia, Kosovo, Afghanistan i reparti alpini impegnati nelle missioni all’estero
Dopo il rientro dall'Afghanistan del 9º reggimento L'Aquila, resta in quel Paese fino a metà gennaio il 1º reggimento artiglieria da montagna, impegnato a...
LECCO A Cortabbio una baita anche per la comunit
Grande commozione per bocia e veci che si sono ritrovati a Cortabbio per festeggiare gli alpini locali, guidati dal capogruppo Giovanni Beri, che hanno...
COMO Ossuccio: celebrato il 4 Novembre nel ricordo dei Caduti
Capita, una domenica mattina, di arrivare in un paese del lungolago di Como, Ossuccio, ricco di storia e di testimonianze medievali. E di scoprire...
Banco Alimentare: ancora una raccolta record
In una grande gara di generosità donate 5638 tonnellate di viveri, un successo al quale hanno contribuito anche i nostri alpini in migliaia di punti vendita.

Proposta: la scuola e l'impegno per il recupero dei monumenti
L'alpino Luigi Sartori di Treviso ci invia, per doverose informazioni, la lettera che il generale (non alpino) Giuseppe Maria Vaccaro, presidente del Nastro Azzurro ha inviato l'8 novembre 2003 alla signora Letizia Moratti, Ministro per l'Istruzione.La lettera contiene un invito a rivalutare i monumenti ai Caduti attraverso l'interessamento degli Istituti scolastici.Pubblichiamo nella speranza che, laddove ritenuto utile e necessario, le nostre sezioni e i nostri gruppi possano affiancare questa lodevole iniziativa.

La 12 ritorna a Tarcento per ricordare Ferruccio Talentino
Si è conclusa nei migliore dei modi la tre giorni tarcentina di 'quelli della 12ª' (è così che amano definirsi gli alpini che hanno fatto la naja alla 12ª compagnia del battaglione Tolmezzo) e di tanti altri che hanno voluto essere presenti per onorare un impegno che ci eravamo presi dopo che era emersa una 'dimenticanza' a riguardo della nostra vecchia caserma abbandonata nel 1966 per trasferirei a Moggio Udinese.

Soldati di pace
Nassiriya: un nome sconosciuto della geografia del Medio oriente improvvisamente diventa fin troppo familiare. Diciannove bare allineate nel salone del Vittoriano avvolte nel Tricolore. Tante lacrime e profonda commozione in tutto il Paese. L'Italia ritrova l'unità del suo sentimento nazionale davanti alle salme dei soldati caduti in quella terra tormentata, arrivati lì in nome del dovere di ottemperare alla volontà del Parlamento.

UDINE Serata dedicata alla solidariet
Bella esibizione del coro e della fanfara della brigata alpina Julia durante la serata di solidarietà in favore delle adozioni a distanza, organizzata dal...