22.6 C
Milano
domenica, 6 Luglio 2025

A Ivano Gentili la Croce Nera austriaca

Il presidente della Croce Nera Austriaca dell'Alta Austria ha consegnato una onorificenza al vice presidente nazionale vicario ANA Ivano Gentili, per i meriti...

VERCELLI A Trino un monumento all'Alpino Restaurata una chiesa alluvionata

Prima hanno restaurato la chiesa della Madonna del Buon Consiglio, chiusa al culto in seguito alla disastrosa alluvione del '94, poi hanno pensato...

Quasi sessantamila (alpini e non) al pasta party Barilla

Anche quest'anno la Barilla è stata presente all'Adunata nazionale. A Cuneo ha allestito un grande stand nell'area dell'ex Foro Boario mettendosi a disposizione della...

I Caduti della Acqui troppo a lungo dimenticati

Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha reso omaggio, all'isola di Cefalonia, ai Caduti della divisione Acqui, quasi tutti trucidati dalle truppe tedesche dopo che si erano rifiutati di consegnare le armi all'indomani dell'8 Settembre del '43. Abbandonati dal comando italiano riparato a Brindisi a seguito del re, abbandonati dagli stessi alleati anglo americani che avrebbero potuto provvedere al recupero della divisione, i nostri militari furono lasciati al loro destino e dopo combattimenti durissimi, annientati dall'aviazione tedesca, rimasti senza munizioni, furono catturati e uccisi barbaramente.

Gli alpini della Julia sulle nevi del Cevedale

Una compagnia mista della brigata alpina Julia , formata dai plotoni alpieri del 5º, 7ºed 8º reggimento, da alpini del 2º reggimento genio...

In Val di Susa raid alpinistico della Taurinense

Queste splendide immagini si riferiscono a un raid addestrativo della Taurinense sui monti dell'alta valle di Susa, compiuto da una selezione di alpini dei...

TREVISO Zero Branco: un quartiere, un parco e un monumento dedicati ai reparti alpini

Singolare quanto lodevole iniziativa del Consiglio comunale di Zero Branco, in provincia di Treviso: ha dedicato ai reparti alpini le strade dell'intero nuovo...

Alpini d'oggi, una cittadella per conoscerli e ammirarli

Oltre 15.000 persone hanno visitato nei giorni dell'80ª adunata nazionale la Cittadella degli Alpini, lo spazio espositivo delle Truppe alpine in piazza del Foro...

BOLZANO L'assemblea sezionale dei delegati

Si è svolta lo scorso marzo nell'auditorium Roen l'assemblea della sezione, presenti, con il presidente sezionale Ferdinando Scafariello, il vice presidente nazionale Attilio...

Dal Cile all'Australia, stesso immutato spirito alpino

Presso il salone d'onore della Provincia di Cuneo, nel primo pomeriggio di venerdì 11 maggio, è avvenuto l'incontro tra il presidente nazionale Corrado Perona e i presidenti delle sezioni all'estero. Si è trattato di un momento abbastanza informale, ma molto apprezzato dai nostri alpini provenienti da ogni angolo del mondo che desiderano avere l'opportunità di uno scambio d'idee, di un confronto sulle attività e iniziative delle loro sezioni, oltre ad avanzare proposte e richieste alla Sede Nazionale in merito alle peculiari situazioni in cui si trovano ad operare.

Ricostituita la 115 compagnia dell'8 Rgt. Alpini di Cividale

Giornata storica per Cividale del Friuli venerdì 22 giugno: sarà ricostituita la 115ª compagnia dell'8º reggimento Alpini. La cerimonia si svolgerà alla caserma Feruglio,...

ULTIMI ARTICOLI

Federico Vietti

Nato ad Aosta il 20 gennaio 1997 è dottore commercialista, iscritto anche all’albo degli esperti contabili della Valle d’Aosta e ha l’abilitazione alla professione...

Pietro Piccirilli

Andrea Cainero