22.3 C
Milano
lunedì, 28 Luglio 2025

Andreas Hofer: dalla val Passiria contro Napoleone

  Lo chiamavano il Barbone: viso tondo e paffuto, sorriso mite, sguardo profondo, nessun atteggiamento da cospiratore; era noto anche come Sandwirt, l'oste di Sand,...

CASALE MONFERRATO Gli 80 anni del Gruppo San Giorgio

Il gruppo di San Giorgio ha iniziato il sabato sera i festeggiamenti per il suo ottantesimo di fondazione con un concerto del coro,...

Il calendario storico ANA 2010

È in preparazione il calendario storico dell'ANA per l'anno 2010, simile a quello di quest'anno, che ha incontrato un grande favore di pubblico, anche non alpino. Ci sarà la documentazione delle recenti attività associative, compreso l'intervento svolto in Abruzzo dopo il terremoto.

Il 2 rgt art. da montagna Vicenza cittadino onorario di Vicenza

  Il 20 giugno scorso si è concretizzata l'iniziativa voluta dal presidente della sezione di Vicenza Giuseppe Galvanin e dal consiglio sezionale di celebrare l'unico...

Prove di naja

Sembrava una battuta sullo slancio emotivo provocato dalla spettacolare sfilata di Latina, la domenica dell'Adunata nazionale. Invece la mininaja come l'ha definita il ministro...

Giornata della Colletta alimentare il 28 novembre nei supermercati

Sabato 28 novembre si svolgerà in tutta Italia la 13ª Giornata nazionale della colletta alimentare organizzata dalla Fondazione Banco Alimentare Onlus e patrocinata, tra gli altri, dall'Associazione Nazionale Alpini.
Nei supermercati migliaia di volontari, molti dei quali con il cappello alpino in testa, inviteranno i clienti a donare generi alimentari non deperibili (preferibilmente olio, omogeneizzati ed alimenti per l'infanzia, tonno e carne in scatola, pasta, pelati e legumi in scatola) che saranno distribuiti a un milione e mezzo di indigenti attraverso gli oltre 8.000 enti convenzionati con la rete Banco Alimentare (mense per i poveri, comunità per minori, banchi di solidarietà, centri d'accoglienza, ecc.).

Un libro di fotografie, come un film

  Un libro sui 60 anni della Julia. Curato dall'ufficio P.I. della brigata comandato dal col. Claudio Linda e da una serie di preziosi collaboratori...

Ottobre 2009 ANNO LXXXVIII N 9

  IN COPERTINA: era tanto tempo che aspettavamo di fare questa copertina sulla beatificazione di Don Gnocchi, il cappellano della Julia in Albania e della...

Dalla Electrolux un container cucina da 600 pasti al giorno

  È operativo da mesi, nel campo di accoglienza della Protezione civile ANA di Sassa Scalo il container acquistato con parte dei fondi raccolti dalla...

Nuovo capo Ufficio P.I. e del Reparto Comando Tridentina

Il ten. col. Alessandro Cottone ha lasciato il comando dell'Ufficio Pubblica Informazione del Comando Truppe alpine per assumere il comando del Reparto Comando e...

FRANCIA Grenoble festeggia i 40 anni del gruppo

Alcuni alpini hanno celebrato il 40º anniversario della nascita del gruppo di Grenoble con una gita in Italia a Novalesa in Val Susa,...

L’arrivederci del gen. Primicerj: Siamo orgogliosi di voi

Alla fine ha prevalso la commozione, perché questa esperienza ha lasciato il segno un po' a tutti: istruttori e allievi alpini. Il primo esperimento del Pianeta Difesa una mininaja , due settimane di vita di caserma per 140 ragazze e ragazzi che sono stati selezionati, su invito del ministero della Difesa, dalla nostra Associazione si è rivelato un successo al di là di ogni aspettativa.

ULTIMI ARTICOLI

Federico Vietti

Nato ad Aosta il 20 gennaio 1997 è dottore commercialista, iscritto anche all’albo degli esperti contabili della Valle d’Aosta e ha l’abilitazione alla professione...

Pietro Piccirilli

Andrea Cainero