Novembre 2009 ANNO LXXXVIII N 10
IN COPERTINA: mentre scriviamo siamo in dirittura d'arrivo per il completamento del Villaggio ANA, a Fossa, composto da 33 case prefabbricate con...
Cambi di comando di reggimento
2º Alpini
Il colonnello Massimo Biagini (a sinistra, nella foto) è il nuovo comandante del 2º reggimento Alpini della brigata 'Taurinense'. È subentrato...
GRAN BRETAGNA Visita di alpini di Treviso (con coro)
Una delegazione della sezione di Treviso, guidata dal presidente Luigi Casagrande, è andata a Londra per incontrare gli alpini della sezione Gran Bretagna. C'era...
TRENTO Il 1 anniversario della ricostruzione della chiesa di Santa Zita
Un folto gruppo di escursionisti, rappresentanze dei Kaisersch tzen arrivate dall'Austria e numerosi alpini provenienti dai Gruppi del Trentino e del Veneto, si...
A Marchtrenk il 17 incontro della pace
Durante la Grande Guerra nella Regione dell'Alta Austria vennero allestiti campi di prigionia, come ad Aschach an der Donau, a Braunau am Inn, a...
Riecheggia il grido: Tridentina avanti!
Gli ex della Tridentina si sono ritrovati domenica 11 ottobre a Bressanone nel ricordo della loro brigata per il raduno biennale organizzato dalla Sezione...
Il Coro ‘Alte Cime’ due volte Cavaliere
In tutte le sue esibizioni il coro Alte Cime dell'A.N.A. di Brescia è solito presentarsi al pubblico con il celebre canto Sul Cappello ,...
Alpini, italiani, austriaci, tedeschi e Sch tzen
Sabato 17 ottobre al Cimitero Militare Internazionale di Amras Innsbruck si è tenuta l'annuale cerimonia commemorativa in ricordo dei Caduti delle due guerre mondiali,...
FRANCIA Onorato a titolo postumo il capogruppo Benedetto
Il diploma di Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana, intestato ad Attilio Benedetto, era arrivato alla sezione Francia direttamente dalla sede nazionale...
Fanfara alpina Orobica: musicanti cercansi
La fanfara alpina Orobica dei congedati (nella foto) è nata nel marzo 2006 in occasione del 1º raduno delle nostre mai dimenticate cinque brigate...
2 RAGGRUPPAMENTO Alpini speciali, d’una terra speciale
La strada è in salita e lo zaino è pesante, ma se così non fosse non saremmo alpini : con queste parole il presidente...
‘Negli alpini ho trovato quel vincolo d’amore che dovrebbe unire tutti gli uomini’
L'ultima volta che ho incontrato don Carlo Gnocchi è stato il 12 settembre del 1954. Era venuto con due mutilatini, figli di alpini, qui...