29.2 C
Milano
giovedì, 17 Luglio 2025

La mula Bice

A pag. 27 del numero di gennaio 2010 de L'Alpino vi è un articolo riguardante Quei muli del reparto salmerie a firma di Claudia...

Controcorrente

Ho letto il tuo editoriale Il nostro zaino; dobbiamo dirci e ripeterci qualcosa di etico , anche a costo di sacrificare pagine di...

Haiti: l'impegno del contingente italiano

Giornate laboriose per i militari del contingente italiano impegnati nella missione umanitaria White Crane in supporto alla popolazione haitiana. Il comandante del contingente, capitano di vascello Gianluigi Reversi, insieme con i responsabili dell'Unità di coordinamento della Protezione civile italiana, ha identificato alcuni obiettivi da raggiungere in breve tempo che possano aiutare gli haitiani a rialzarsi dalla condizione disastrosa nella quale sono precipitati a causa del recente terremoto.

VICENZA L'Adunata sezionale a Torri di Quartesolo

La 44ª Adunata della sezione di Vicenza, quest'anno ha avuto luogo a Torri di Quartesolo, organizzata dal locale Gruppo guidato da Ezio Dalla...

COMO Studenti svizzeri in visita alla Linea Cadorna

Il fortino del Monte Sasso, lungo la Linea Cadorna a dominio della soglia di Ponte Chiasso, è stato visitato da tre classi di...

Il gen. di C.A. Claudio Graziano capo di Gabinetto di La Russa

  Il generale, neo promosso di Corpo d'Armata, Claudio Graziano è il nuovo capo di Gabinetto del ministro della Difesa Ignazio La Russa. Ha sostituito...

Sci di fondo: 75 campionato nazionale ANA sulle nevi di Tesero, in Val di...

È mancato l'acuto vittorioso a livello individuale, ma nella prova a squadre la sezione ANA di Trento non ha avuto rivali. Si è concluso così, con i trentini sul gradino più alto del podio, il 75º campionato nazionale di sci di fondo dell'Associazione Nazionale Alpini che si è disputato sabato 13 febbraio, in notturna, sulle piste di Lago di Tesero illuminate a giorno.

Ca.STA: palestra estrema di spirito alpino

  Nella affascinante cornice della piazza Magistero, a San Candido, in alta Val Pusteria, con una cerimonia degna dell'evento si è ufficialmente aperta la 62ª...

A L’Alpin Valdoten il Premio stampa alpina Vittorio Piotti

La commissione per il Premio stampa alpina Vittorio Piotti , riunitasi il 19 febbraio 2010, ha assegnato questo ambito riconoscimento alla testata L'Alpin Valdoten della sezione di Aosta con la seguente motivazione:

I proventi de La penna del najone consegnati a Friuli Mandi Nepal Namastè

La penna del najone , il bel libro di racconti di naja edito da Mursia nel 2007, vincitore del premio Ettore Troilo , ha raccolto in due anni 8mila euro, la metà dei quali sono stati devoluti dall'ANA alla Friuli Mandi Nepal Namastè , un'associazione di volontariato che si occupa di costruire scuole per l'istruzione dell'infanzia nepalese. L'altra metà dei proventi sarà consegnata alle Truppe alpine per sostenere progetti nelle missioni all'estero.

Nasce l’Associazione Internazionale Alpini Motociclisti

È stata costituita sotto l'egida dell'ANA una nuova associazione denominata Alpini Motociclisti , che raccoglie tutti gli alpini o amici degli alpini appassionati delle due ruote. A pochi giorni dalla nascita è stata già chiamata al suo primo impegno ufficiale: la scorta al beato don Carlo Gnocchi, dalla parrocchia San Pietro in Sala, alla chiesa di San Bernardino alle Ossa. L'Associazione si prefigge, oltre ad iniziative goliardiche, di promuovere e organizzare servizi di scorta tecnica e Servizio d'Ordine e, nelle emergenze, offrire la possibilità di rapide trasferte, come già si è visto fare da alcuni neo soci dopo il terremoto in Abruzzo, usando questo mezzo per la distribuzione di medicinali.

Gara di sci in Slovenia: all'ANA il trofeo IFMS

Sabato 30 gennaio la commissione IFMS presieduta dal consigliere nazionale Franco Munarini e quella sportiva il cui coordinatore è Daniele Peli, con il presidente della sezione Cadore Antonio Cason, hanno partecipato a Cerkno, in Slovenia, alla Partizanske Smucine Cerkno 2010 , la tradizionale gara di sci dei soldati di montagna sloveni che si svolge dal 1945.

ULTIMI ARTICOLI

Federico Vietti

Nato ad Aosta il 20 gennaio 1997 è dottore commercialista, iscritto anche all’albo degli esperti contabili della Valle d’Aosta e ha l’abilitazione alla professione...

Pietro Piccirilli

Andrea Cainero