Zona franca
Rubrica aperta ai lettori.
Un fiore ai nostri Caduti in Sudafrica
Al termine dei campionati mondiali di calcio in Sudafrica ho scritto ai direttori di due quotidiani nazionali, una lettera nella quale chiedevo se...
Aspetta sempre il suo 'tenentino'
Carmen Portanova, classe 1922, professoressa, a vent'anni si fidanza con il sottotenente Amedeo Sammarco del 4º Genio Alpino. Partito per la Russia il...
Quanto entusiasmo tra i giovani
Il 23 ottobre 2010 il coro ANA della sezione di Cremona s'è esibito a Dosolo, borgo sulle rive mantovane del Po. Il concerto...
BIELLA Il Gruppo di Valle Mosso compie 80 anni
Il gruppo di Valle Mosso, sezione di Biella, ha dato avvio ai festeggiamenti per l'80º di fondazione con l'esibizione dei cori Alpin dal...
Perch l'Unit d'Italia partita da Torino?
Nello scorso numero abbiamo già dato una risposta alla domanda del titolo: il Risorgimento aveva bisogno di una dinastia che fosse insieme guida...
La Fanfara senza confini della Cadore
Nel 2002 alcuni alpini che avevano militato nelle fila della fanfara della brigata alpina Cadore hanno deciso di ricostituirla per tener vivo il...
In breve
Notizie in breve.
A Ponzone (sezione di Acqui Terme) la premiazione del concorso legato alla storia delle...
A Ponzone con la neve giornata indimenticabile. Non è certo un po' di neve che può spaventare gli alpini , ha sottolineato Sergio...
In visita alla sede nazionale i capigruppo dei Berici Settentrionali
Guidati dal presidente sezionale Giuseppe Galvanin, quarantatré tra capigruppo e consiglieri della Zona Berici Settentrionali, con il capozona Luciano Cherobin, già vice presidente nazionale...
In chiesa: cappello s, cappello no?
Il tuo commento alla lettera di Lorenzo Zuccotti (n. 9 de L'Alpino) dal titolo Cappello in testa, sempre? , non mi ha convinto e...