MONDOVÌ – I novant’anni della Sezione
È stata la fanfara dei bersaglieri “Movm Roberto Lavezzeri” a salutare, con un concerto a scopo benefico, l’anno dedicato al 90º di fondazione della...
Sulle medaglie
Mi son chiesto cosa avrebbe detto mio nonno Bigiola, classe 1896, che dopo aver fatto due guerre, essere stato ferito e aver subito la...
La solidarietà dell’Ana
ul numero de L’Alpino di marzo leggo in calce all’articolo “Servizio Obbligatorio”, a firma Matteo Martin, il seguente trafiletto: “Qualcuno di chi ci governa...
Bello genera bello
Volevo ringraziarla per alcuni dei suoi ultimi editoriali: una perfetta sintesi di come siamo, di quello che vorremmo essere. È bello poter leggere quelle...
Giustizia per i poveri soldati
Chiedo ospitalità sul nostro giornale perché, secondo il mio modesto parere, sarebbe una buona cosa ricordare il centenario della grande guerra con un appello...
La storia si studia
Sono un ufficiale in congedo e mi riferisco alla risposta data alla lettera di Gianfranco Arese del Gruppo Madonna dell’Olmo, le cui riflessioni sulla...
Perdono per i crimini di guerra
Cent’anni fa stava per finire la Grande Guerra, oggi si festeggiano gli eroi e si commemorano i Caduti. Eroi e tanti, troppi, Caduti, sia...
Capogruppo per mezzo secolo
Il cavaliere Giancarlo Longo, storico Capogruppo onorario del Gruppo di Buttapietra, Sezione di Verona, Capogruppo per 50 anni ininterrotti, è “andato avanti” a novant’anni....
Cultura e memoria
Caro direttore, i libri sono cultura e memoria e come diceva Marguerite Yourcenar: “I libri sono riserve di grano da ammassare per l’inverno dello...
Sui luoghi della Grande Guerra
È stata un’esperienza indimenticabile quella vissuta dai 314 passeggeri che l’8 aprile scorso hanno viaggiato da Isola della Scala a Bassano del Grappa su...
Errore storico?
È giunta alla Presidenza dell’Associazione Nazionale Artiglieri d’Italia, la copia de L’Alpino di marzo da Lei diretto, che riporta sulla copertina una foto del...
Profumo di umanità
Al termine dei lavori dell’assemblea annuale del mio Gruppo ho detto di essere ufficialmente iscritto come “amico degli alpini” da 25 anni, ma che...