12.1 C
Milano
mercoledì, 12 Novembre 2025

FRANCIA – Zaino a terra per Zuliani

Assemblea generale del gruppo di Nilvange e della sezione Francia

 Si è svolta a Nilvange, al confine tra Belgio e Francia, l’assemblea generale del Gruppo. Gli ormai pochi alpini e amici degli alpini si sono così ritrovati nella sala comunale anche per scambiare qualche parola sulla lontana gioventù ed ascoltare il presidente sezionale Zuliani che, arrivato da Parigi per l’occasione, dopo aver ricordato gli alpini 'andati avanti', dava commosso la notizia delle sue dimissioni dopo 26 anni di presidenza.

SAVONA – Nuova sede alle Albisole

Il gruppo delle Albisole ha inaugurato la sua nuova sede (nella foto), dopo un impegno durato quasi dieci anni. Il giorno dell’inaugurazione è stata festa grande con Corrado Perona, i consiglieri nazionali Cesare Lavizzari e Massimo Curasì, il sindaco d’Albissola Marina Nicolò Vicenzi, il vice sindaco d’Albisola Superiore Maurizio Garbarini e numerose autorità militari e civili. La cerimonia è stata aperta dall’alzabandiera con il Tricolore issato dall’alpino in armi Ottavio Bruzzone; a seguire l’onore ai Caduti e il “Silenzio”.

CIVIDALE – I 40 anni del gruppo di Primulacco

Quarant’anni fa, su impulso dell’allora presidente sezionale Aldo Specogna, nacque il gruppo di Primulacco, frazione del comune di Povoletto, oggi guidato con impegno e passione da Mario Crast che ha saputo, senza clamori, custodire i valori alpini particolarmente preziosi nel momento che stiamo vivendo. Il traguardo del 40° è stato celebrato con una due giorni - il 27-28 aprile - durante la quale si sono avuti momenti solenni e altri di festa e allegria. Sabato sera è stato allietato dal coro alpino di Passon, dal coro sezionale Monte Nero e dalla fanfara dei congedati della Julia hanno permesso di assaporare le più belle melodie e cante della tradizione alpina.

SVIZZERA – Il gruppo di Ginevra a “INTER 13”

Sul sito militare di Epesses nel cantone di Ginevra è stato simulato lo scenario di una catastrofe provocata dal deragliamento di un treno carico di gas liquido, con incendi e crollo di un intero centro abitato. Oltre 650 le simulazioni di intervenenti, tra forze armate di terra e aria, polizia, pompieri, protezione civile, appartenenti all’esercito svizzero e francese e ai corpi di soccorso e pompieri dei due Paesi.

PORDENONE – In memoria dei Caduti del Galilea

“Grazie Pordenone dell’accoglienza! Ci vedremo all’Adunata 2014 e, da semplice iscritto, in maniche di camicia, potrò godermela tutta, senza l’ansia imposta dall’ufficialità”. Così Corrado Perona nell’aprile scorso si è ufficialmente congedato dalla sezione di Pordenone, che lo ha accolto alla cerimonia per il 71° anniversario dell’affondamento della nave “Galilea” celebrato a Chions, dove il gruppo ANA ha festeggiato l’80° compleanno.

PORDENONE – In aiuto agli ammalati

La casa “Via di Natale”, voluta dall’alpino Franco Gallini, è una struttura realizzata per sostenere e aiutare gli ammalati di tumore e si trova ad Aviano, accanto al Centro di Riferimento Oncologico. Sotto la pioggia battente un migliaio di penne nere, precedute dal già presidente nazionale Corrado Perona e da quello sezionale Giovanni Gasparet, hanno partecipato alla “lucciolata”.

BASSANO DEL GRAPPA In Slovacchia, cori e storia

Grazie all’idea del sottotenente alpino Fabio Bortolini che da vent’anni opera con la sua attività in Slovacchia, anche l’ANA ha avuto il suo spazio alla serie di rassegne di imprenditoria, arte, musica, moda e folklore che hanno invaso le principali città nel contesto di un festival dedicato al nostro Paese.

PARMA – Felino festeggia i novant’anni

Il gruppo di Felino ha compiuto novant’anni, festeggiati con due importanti momenti. La sera del sabato presso il cinema-teatro comunale, alla presenza di un folto pubblico e di tante penne nere, si sono esibiti, con un vasto repertorio di canti, i cori alpini “Colliculum” di Collecchio e “Cantafabula” di Felino.

AUSTRALIA – Scambio di gagliardetti a Perth

In visita ai parenti a Perth insieme alla moglie Antonietta, Renato Coldagelli, capogruppo di Gordona, sezione di Sondrio, ha fatto visita a Roberto Puntel, presidente della sezione di Perth (le due mogli sono cugine).

AUSTRALIA – Una bella festa a Griffith

La sezione ANA di Griffith, ormai con pochissimi soci, ospita sempre volentieri alpini provenienti da ogni parte d’Australia, così si sta in allegria e si canta insieme.

UDINE – Gradiscutta: 20 anni di solidarietà

“Serata di beneficenza” è un appuntamento speciale, giunto alla 21ª edizione, nato da un’idea degli alpini di Gradiscutta di Varmo (Udine) e del capogruppo Roberto Calligaro, per sostenere, attraverso il ricavato di una cena solidale, diverse realtà territoriali. Nel corso degli anni sono state molte le collaborazioni e la condivisione di progetti con la comunità locale, in primis con il gruppo femminile Wulfenia.

VALSESIANA – Gemellaggio a San Pietroburgo

Una delegazione di alpini valsesiani guidata dal consigliere sezionale Michele Vietti - previ accordi con l’associazione dei veterani russi da parte dell’alpino Giuliano Lissa - si è recata a San Pietroburgo (Russia) per ricambiare la visita del rappresentante dei veterani Yuri Zeverev, avvenuta nel dicembre 2011.

ULTIMI ARTICOLI

Federico Vietti

Nato ad Aosta il 20 gennaio 1997 è dottore commercialista, iscritto anche all’albo degli esperti contabili della Valle d’Aosta e ha l’abilitazione alla professione...

Pietro Piccirilli

Andrea Cainero