16.4 C
Milano
lunedì, 5 Maggio 2025

Numeri utili Adunata Trento

COMITATO ORGANIZZATORE ADUNATA TRENTO 2018
sede operativa: via Olivetti, 9 – 38122 Trento
tel. 0461 343563, 0461 348069 – info@adunatatrento2018.it

PRESIDENZA E SEGRETERIA NAZIONALE
Palazzo della Provincia, entrata da via Dogana – 38122 Trento
segreteria@ana.it

UFFICIO STAMPA ADUNATA TRENTO 2018
Palazzo della Provincia, entrata da via Dogana – 38122 Trento
tel. 340 7095351 – ufficiostampa@ana.it

SERVIZIO D’ORDINE NAZIONALE
c/o Caserma G. Pizzolato, via delle Ghiaie, 24 – 38122 Trento
tel. 329 9019961 – son@ana.it

SEZIONE ANA TRENTO
vicolo Benassuti, 1 – 38122 Trento
tel. 0461 985246 – trento@ana.it

AZIENDA PER IL TURISMO TRENTO
piazza Dante, 24 – 38122 Trento
tel. 0461 216000 – info@discovertrento.it

Adunata a Trento: incontro con Confesercenti

Lunedì 26 febbraio,  alle ore 19.30, presso la Sala Conferenze della Fondazione Caritro in Via Calepina n. 1 a Trento, Confesercenti del Trentino organizza un incontro informativo aperto a operatori e cittadini per fornire informazioni e delucidazioni in merito all’Adunata degli Alpini, l'importante evento che coinvolgerà la nostra città dal 10 al 13 maggio.

Milano 2019: costituito il Comitato Organizzatore della 92ª Adunata nazionale

Si è costituito oggi a Palazzo Marino il Comitato Organizzatore della 92ª Adunata Nazionale degli Alpini (COA). La manifestazione, che si terrà a Milano il 10, 11 e 12 maggio 2019, vedrà la partecipazione e il coinvolgimento del Comune e della Città Metropolitana di Milano, oltre che della Regione Lombardia.
L’atto costitutivo del Comitato è stato sottoscritto questo pomeriggio nel corso di un incontro, cui sono intervenuti, insieme a rappresentanti dell’Amministrazione comunale, il Presidente Nazionale dell’Associazione Nazionale Alpini (ANA) Sebastiano Favero, il Consigliere Nazionale con funzione di Presidente del COA Renato Genovese, il Presidente della Sezione ANA di Milano e Vicepresidente del COA Luigi Boffi e il notaio Giuseppe Parazzini, Presidente emerito dell’ANA.

Il manifesto e la medaglia dell’Adunata di Trento

Sono Renzo Merler ed Eugenia Merlani i vincitori del concorso “Medaglia e Manifesto” della 91ª Adunata nazionale degli Alpini che nel 2018 sarà ospitata dalla Città di Trento. La commissione presieduta da Renato Genovese ha selezionato tra le oltre cento opere pervenute alla Sede dell’Associazione Nazionale Alpini di Milano i due bozzetti, che poi il Consiglio Direttivo Nazionale ha votato. 

L’acropoli degli alpini

La montagna di Trento, il suo “Doss”, è nel cuore dei trentini e durante l’Adunata ospitata dalla città sottostante sarà anche scenario di eventi ed emblema di storia e cultura. In attesa del nuovo Museo nazionale storico degli Alpini, che sarà ristrutturato e ampliato. Il Doss Trento o Verruca è un massiccio che si eleva sulla spianata dell’Adige con un’altezza media fra i 290 e i 300 metri. È caratterizzato da pareti verticali che l’hanno reso, sin dai tempi più antichi, una fortezza naturale quasi inespugnabile. 

Una provocazione

Suggerisco di organizzare uno dei prossimi raduni a Scampia, Napoli. Forse è la volta buona che le strade vengono pulite, i muri puliti ecc… Tutto quello che è il vivere civile ed una vostra presenza potrebbe solo che fare bene.

Marino Visentin

In pullman per partecipare alla 91ª Adunata nazionale?

 In questo caso non dimenticate di comunicarlo alla Segreteria del Comitato Organizzatore compilando il modulo disponibile sul sito internet dell’Adunata, all’indirizzo www.adunatatrento2018.it/partecipazioneautobus. 
La registrazione è indispensabile per garantire una corretta gestione della viabilità e ridurre al minimo i disagi per gli ospiti. 

Tutti in Sardegna

Ho letto anch’io quanto ha scritto Ferrari su L’Alpino di ottobre e quanto riprende a dire Camurati su quello di dicembre dove si caldeggia una futura Adunata nazionale in Sardegna. Concordo sulla risposta del direttore; l’impegno di organizzare un’Adunata nazionale in Sardegna esige una disponibilità di forze cui la Sezione Sardegna da sola non potrebbe far fronte. Ma con un congruo aiuto dal continente? 

Cassa Centrale Banca e ANA insieme verso l’Adunata

Mancano meno di 100 giorni alla 91ª Adunata nazionale degli Alpini, in programma dal 10 al 13 maggio. L’evento porterà nel capoluogo oltre 600.000 persone. Questa mattina è stato ufficializzato l’accordo di collaborazione: Cassa Centrale Banca diventa sponsor primario dell’evento. Gli alpini tornano in Trentino per l’Adunata dopo 31 anni. Quella di Trento sarà la 5ª edizione dopo il 1922, 1938, 1958 e 1987. Con i suoi 262 Gruppi, la Sezione di Trento è una delle più numerose d’Italia.

Adunata: la cultura diventa protagonista

Dall’11 al 13 maggio Trento ospiterà la 91ª Adunata nazionale degli Alpini, che porterà nel capoluogo oltre 600 mila persone. La manifestazione, che cade simbolicamente nel centenario della fine della Prima Guerra Mondiale, non sarà solo un momento di ritrovo, confronto e memoria per le penne nere, ma anche una preziosa occasione per far vivere il territorio con eventi di stampo culturale. Proprio in quest’ottica si inserisce la collaborazione tra Fondazione Caritro e il Comitato Organizzatore Adunata, che si concretizza nella firma del protocollo per il sostegno alle attività culturali proposte nel periodo che precede il ritrovo degli Alpini: da “Aspettando l’Adunata” agli incontri formativi nelle scuole, passando per le mostre allestite negli spazi de Le Gallerie di Piedicastello.
La partnership è stata presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa nella sede di Trento di Fondazione Caritro. Poi l’attesa firma del protocollo da parte del presidente del COA, Renato Genovese, e del presidente di Fondazione Caritro, Michele Iori.

In attesa dell’Adunata, cantano i Cori trentini

Mancano poco più di tre mesi all’Adunata dell’Associazione Nazionale Alpini, che si terrà a Trento dal 10 al 13 maggio 2018. Per preparare la comunità trentina alla straordinaria manifestazione, il Comitato Organizzatore dell’Adunata, presieduto da Renato Genovese, in collaborazione con la Federazione Cori del Trentino e i Gruppi Alpini del territorio, organizza una serata all’insegna della coralità alpina di montagna.
L’appuntamento è previsto per il prossimo sabato 27 gennaio, quando a Cles, alle 20.30 presso la chiesa dei frati francescani in via Diaz, si terrà il primo concerto: cantano il Coro Monte Peller di Cles, il Coro Monte Vignol di Avio e il Coro Maddalene di Revò.

Adunata a Trento: presentazione e firma dell’accordo culturale

Giovedì 25 gennaio, alle ore 11, presso la sede di Fondazione Caritro (in via Calepina 1 a Trento), si terrà la conferenza stampa di presentazione e firma del protocollo per il sostegno alle attività culturali nell’ambito della 91ª Adunata degli Alpini. L’accordo sarà sottoscritto da Fondazione Caritro e il Comitato Organizzatore Adunata.

NELL'ULTIMA SETTIMANA