I 67^ Ca.Sta in diretta su https://www.ana.it
Alla 67ª edizione dei Campionati Sciistici delle Truppe Alpine, in programma dal 2 al 6 febbraio in Val Pusteria, è confermata la stretta collaborazione tra il Comando Truppe Alpine e la nostra Associazione che consentirà di poter seguire i principali appuntamenti dei campionati sul nostro portale, sia in diretta streaming, sia attraverso contributi video e immagini.
Centrafrica: I Genieri Alpini ripristinano strada della capitale Banqui
Bangui 17 gennaio 2015 – I genieri alpini della missione europea EUFOR-RCA hanno ripristinato un’importante strada di Bangui, nell’ambito dei progetti volti a migliorare la circolazione e la sicurezza nei diversi quartieri della capitale centrafricana.I lavori di ripristino sono terminati ieri con la posa di una passerella metallica fabbricata dai tecnici militari italiani, che ha consentito la riapertura definitiva di una strada che – dopo un lungo periodo di interruzione dovuto al conflitto – faciliterà i collegamenti con il 3° distretto di Bangui e consentirà tra l’altro di raggiungere più facilmente il centro e i luoghi di culto, oltre a permettere il pattugliamento della zona da parte delle forze locali e internazionali.
Centrafrica: i genieri italiani si addestrano al montaggio del “ponte europeo”
Si è conclusa la scorsa settimana la fase di training propedeutica al montaggio del ponte militare europeo che i Genieri alpini del 2° reggimento di Trento realizzeranno prossimamente nella capitale centrafricana.
L’addestramento teorico e pratico sul materiale da ponte TMS si è svolto nell’arco di una settimana all’interno della base della missione europea EUFOR RCA.
Rosanna Viapiana presenta “Ca.STA 2014 – la gara regina”
Il 17 gennaio, alle ore 17, nell’ambito degli “Incontri con l’autore” organizzati dal Museo Nazionale della Fotografia – Cinefotoclub di Brescia (in Contrada del Carmine 2D), Rosanna Viapiana presenta “Ca.STA 2014- la gara regina”.
5º Alpini in Kosovo
Dallo scorso 9 dicembre il 5º reggimento Alpini, comandato dal colonnello Carlo Cavalli, è impegnato in Kosovo, dove ritorna dopo 9 anni dalla sua prima partecipazione all’operazione “Joint Enterprise”. L’avvicendamento con il reggimento “Lancieri di Montebello”, guidato dal colonnello Angelo Minelli è stato celebrato alla base “Villaggio Italia” di Belo Polje, sede del Contingente Italiano in Kosovo.
Gli Alpini in Africa
Le penne nere tornano in Africa vent’anni dopo la missione in Mozambico: sono i genieri Alpini del 2º reggimento di Trento che dai primi di dicembre formano il contingente italiano schierato a Bangui, capitale della Repubblica Centrafricana, in seno alla missione europea EUFOR-RCA. Le forze europee – composte da circa 700 militari di tredici nazioni – operano dallo scorso mese di aprile per ristabilire la pace e la sicurezza nella capitale di un Paese che nel 2013 è stato sconvolto da una crisi politica sfociata in una guerra civile che ha provocato migliaia di vittime e un milione di sfollati, pari a un quarto della popolazione.
Cambio al Nizza Cavalleria
Si è svolta alla caserma Valentino Babini di Bellinzago Novarese la cerimonia di cambio del comandante del reggimento “Nizza Cavalleria”: il ten. col. Massimiliano Quarto è subentrato al col. Stefano Scanu (nella foto a destra). Il “Nizza Cavalleria” è uno dei reparti di punta della Taurinense; nell’anno passato ha partecipato con gli Alpini ai Ca.STA 2014 al Sestriere, agli addestramenti in montagna e ai corsi alpinistici e sciistici.
Con l’Onu per il peacekeeping
La decennale collaborazione tra la brigata alpina Taurinense e lo Staff College delle Nazioni Unite si è rafforzata lo scorso 15 dicembre con la firma di una convenzione che prevede la cooperazione bilaterale per formare il personale che sarà impiegato nelle missioni ONU. L’accordo è stato firmato dal direttore del College, Jafar Javan e dal comandante della Taurinense, generale Massimo Panizzi.
I Ca.Sta in Val Pusteria dal 2 al 6 febbraio
Gli alpini posano un ponte leggero per migliorare la viabilità
I genieri alpini del 2° reggimento della missione europea EUFOR-RCA hanno costruito e messo in opera un ponte metallico leggero per mezzo del quale è stata ripristinata la viabilità pedonale e dei veicoli in un quartiere di Bangui, contermine il quartier generale della missione EUFOR.
Nuova missione “Sostegno risoluto” per l'Afghanistan
La missione Nato in Afghanistan cambia registro: dal 1° gennaio l’Isaf (International Security Assistance Force) lascerà il posto alla missione “Resolute support” (Sostegno risoluto), che non prevede azioni di combattimento e mira a rafforzare i ministeri e le istituzioni del Paese, nonché a completare l’addestramento delle forze di sicurezza afgane.
Il gen. Graziano nuovo Capo di Stato Maggiore della Difesa
Il generale alpino Claudio Graziano è il nuovo Capo di Stato Maggiore della Difesa. E’ stato nominato nel corso del Consiglio dei ministri dello scorso 24 dicembre e subentrerà all’ammiraglio Luigi Binelli Mantelli dall’inizio del prossimo anno.