La Julia parte per l’Afghanistan
Gli alpini della brigata “Julia”, in partenza per una nuova missione in Afghanistan, sono stati salutati alla caserma Di Prampero a Udine. Alla cerimonia hanno partecipato il comandante delle Forze Operative Terrestri, gen. Alberto Primicerj, il comandante delle Truppe Alpine gen. Federico Bonato, il sindaco di Udine Furio Honsell e il prefetto Provvidenza Delfina Raimondo. L’Associazione Nazionale Alpini ha portato l’in bocca il lupo per la delicata missione con il vice presidente Angelo Pandolfo e alcuni consiglieri nazionali che hanno scortato il Labaro dell’ANA.
Saluto alla "Julia" in partenza per l'Afghanistan
Il 20 febbraio (dalle ore 10,30) alla caserma “Di Prampero” a Udine è in programma la cerimonia di saluto del contingente della brigata “Julia – Multinational Land Force”, in partenza per l’Afghanistan. L’Associazione sarà rappresentata dal vice presidente Angelo Pandolfo, presente il Labaro.
La brigata italo-francese vicina alla piena capacità operativa
Dal 2 al 12 febbraio la Brigata italo-francese NSBNBC (Not Standing Bi-National Brigade Command) è stata impegnata nell’esercitazione “Transalpine Bond” per raggiungere la piena capacità operativa. Si tratta di un attività addestrativa, sviluppata con l'aiuto dei sistemi di simulazione del Centro di Addestramento per Posti comando dell’Esercito francese di Mailly, che vede coinvolti gli alpini della Brigata Taurinense e gli Chasseurs alpins francesi della 27ª Brigata di Fanteria da Montagna.
Gli Alpini Paracadutisti vincono i Ca.STA 2015
Con l’assegnazione del Trofeo “Medaglie d’Oro Alpine” al 4° reggimento Alpini paracadutisti, vincitore davanti ad un sorprendente Reparto Comando e Supporti Tattici “Tridentina” e al 8° reggimento Alpini, lo spegnimento del tripode e l’ammainabandiera in Piazza del Magistrato, si sono ufficialmente conclusi i Campionati 2015.
Orthodox white Christmas
Nei dintorni innevati del monastero ortodosso di Decani, si è svolta l’operazione “Orthodox White Christmas”, condotta dal Multinational Battle Group West, comando a guida italiana su base del 5° reggimento Alpini schierato in Kosovo. Lo scopo della missione era di garantire un’adeguata cornice di sicurezza alla celebrazione religiosa del Natale ortodosso. Sin dall’alba del 6 gennaio, i militari italiani hanno incrementato la loro presenza nei pressi del monastero di Decani, uno dei siti sensibili che KFOR e in particolare il contingente italiano schierato nella zona occidentale del Kosovo, hanno il compito di sorvegliare.
Ca.STA: prima giornata di gare, prime medaglie
Con la partenza dei plotoni questa mattina da San Candido poco dopo le 7 sono iniziate le gare della 67ª edizione dei campionati sciistici delle Truppe Alpine. I reparti sono stati impegnati in un movimento di oltre 23 chilometri con un dislivello di quasi 1.000 metri, durante il quale hanno dovuto sostenere anche prove di tiro, movimento a cronometro, ricerca e soccorso di travolti da valanga e slalom.
Cominciano le gare: 26 i plotoni che partono da San Candido
Si è chiusa ieri sera allo stadio del ghiaccio di Dobbiaco la giornata inaugurale dei Ca.STA. Un numeroso pubblico ha assistito alla partita di hockey che ha visto la rappresentativa delle Truppe Alpine vincere di misura 3 a 2 sugli Icebears.
Al via i Ca.STA, la cerimonia di apertura a San Candido
Hanno preso il via oggi pomeriggio con l’accensione del tripode i Campionati Sciistici delle Truppe Alpine 2015. Nel corso della cerimonia di apertura il generale Graziano ha sottolineato che “concentrazione, spirito di squadra, lealtà e tenacia saranno i valori di riferimento in ogni momento della gara”, interpretando i valori a cui da sempre si ispirano i Campionati, competizione internazionale capace di suscitare ogni anno entusiasmo e forti emozioni.
Vivi i Casta a fianco degli Alpini
La 67ª edizione dei Campionati Sciistici delle Truppe Alpine potrà essere seguita, oltre che sul nostro portale, su www.youcasta.https://www.ana.it, un nuovo spazio dedicato dove troverete, in tempo reale, i video, le foto e tutti gli altri contributi della grande manifestazione sportiva che si svolgerà in Alta Val Pusteria dal 2 al 6 febbraio. Vi aspettiamo!
Tutto pronto per i Ca.STA: 15 le nazioni in gara
![]() |
Le maestose vette delle Dolomiti e i paesaggi mozzafiato dell’Alto Adige faranno da cornice alla 67ª edizione dei Campionati Sciistici delle Truppe Alpine (Ca.STA), manifestazione internazionale che si aprirà ufficialmente lunedì pomeriggio e che vedrà coinvolti in impegnative competizioni sugli sci oltre 1.500 atleti militari provenienti da 15 Paesi. |
Centrafrica: inaugurato il ponte che riunisce tre zone della capitale
E’ stato inaugurato oggi il ponte metallico di 24 metri costruito dal genio militare italiano della missione europea EUFOR RCA per riunire tre zone della capitale centrafricana divise dal crollo – nel 2010 - della struttura che superava un ampio canale idrico, mai più ripristinata a causa del conflitto civile. Il ponte ‘Sewa’ – ‘unità’ in lingua locale – rappresenta un’iniziativa europea a sostegno della sicurezza, dello sviluppo economico e della riconciliazione interconfessionale tra le diverse comunità di Bangui.