16.5 C
Milano
lunedì, 5 Maggio 2025

4 Novembre: aprono le caserme a Torino e Cuneo

In occasione della giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate del 4 novembre, la brigata alpina Taurinense aprirà ai cittadini le sue caserme di...

Ristrutturato il rifugio “Brigata Alpina Taurinense” al Lago Nero di Cesana

Con una breve cerimonia, ai 2.070 metri di quota del Lago Nero di Cesana, è stata sancita la fine dei lavori di ristrutturazione del...

Il “Treno della memoria” nel centenario del Milite Ignoto

Cento anni fa, da Gorizia, undici salme di Caduti partirono alla volta di Aquileia per la cerimonia della scelta del feretro da parte di...

Il “Treno della memoria” in viaggio da Aquileia a Roma

Tra il 29 ottobre e il 2 novembre un “Treno della memoria” ripercorrerà il viaggio del convoglio speciale che nel 1921 portò da Aquileia...

“Blue bricks for hope – La Taurinense in Libano”, mostra fotografica a Torino

E’ stata inaugurata lo scorso 16 ottobre al Centro Commerciale Lingotto di Torino, la mostra fotografica “Blue bricks for hope – La Taurinense in...

Julia e militari USA in esercitazione in Val Pusteria e Cadore

Si è recentemente conclusa, nell’area compresa tra la Val Pusteria ed il Cadore, l’esercitazione “Alpine Star”, di livello complesso minore pluriarma, che ha visto...

Torino: gli alpini in armi e in congedo si preparano per i 150 anni...

La brigata alpina Taurinense e i “veci” dell’Associazione Nazionale Alpini di Torino hanno celebrato presso la caserma Monte Grappa il 149° anniversario di fondazione...

Inaugurato il Museo Nazionale Storico degli Alpini sul Doss Trento

Il Museo Nazionale Storico degli Alpini sul Doss Trento apre al pubblico. Questa mattina il Presidente dell’Ana Sebastiano Favero e il ministro della Difesa...

Concluso il “Kosovo tour” della la fanfara della Taurinense

A Camp Film City, sede del comando della missione KFOR, la fanfara  della brigata alpina Taurinense  ha concluso il “Kosovo tour”, organizzato in occasione dell’avvicendamento del...

Dopo 8 anni l’Italia cede il comando di KFOR in Kosovo

Il generale di Divisione Franco Federici ha ceduto il comando della missione NATO KFOR in Kosovo al parigrado ungherese Ferenc Kajari, dopo 8 anni...

Presentato a Trento il 150° del Corpo degli Alpini

Il Regio Decreto che sancì la nascita delle Compagnie alpine fu firmato il 15 ottobre 1872 da Vittorio Emanuele II a Napoli. L’intento, perorato...

Anteprima d’apertura del Museo Nazionale Storico degli Alpini

Un’anteprima d’apertura di eccezione per il Museo Nazionale Storico degli Alpini sul Doss Trento. Lunedì 18 ottobre, infatti, alle ore 11, il Ministro della Difesa, on....

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti