Mountain Bike: 20 alpini gareggiano in Abruzzo
Una conclusione migliore non poteva avere questa gara nazionale di Mountain Bike svolta sotto l'egida dell'Associazione Nazionale Alpini ed aperta ai soci A.N.A: 221 atleti giunti da varie parti d'Italia, tra i quali 20 alpini, hanno onorato questa gara, 15ª edizione della Sulmona Campo di Giove di chilometri 27, memorial 'Luigi Carnevale , gara nazionale di mountain bike up hill, finale regionale di campionato abruzzese individuale e di società.
Brescia, leonessa anche nella marcia
Salò Il 33 campionato nazionale ANA di marcia di regolarità in montagna a pattuglie.
Gara a staffetta: Belluno sul podio, dopo un lungo digiuno
Erano 18 anni che la sezione non prevaleva in questa competizione Alla partenza 85 squadre Nel terzetto di testa, Marco Gaiardo, campione individuale assoluto.
Gara individuale: Marco Gaiardo trionfa sul Summano
300 gli iscritti al 34 campionato nazionale ANA, a Santorso (Vicenza) tra i veterani vittoria di Dino Tadello e Ivo Andrich dell'ANA di Belluno, sezione del vincitore assoluto.
Centro Addestramento Alpino: arruolamento diretto, per concorso
Finalmente lo Stato Maggiore ha varato nuove norme per l'accettazione degli atleti.
Gli atleti potranno essere assunti in forza autonomamente dal Centro di Addestramento Alpino di Courmayeur, per concorso. Lo ha deciso finalmente, aggiungiamo lo Stato Maggiore dopo il varo di un decreto del presidente della Repubblica. concernente il reclutamento e il trasferimento ad altri ruoli del personale dei gruppi sportivi militari .
Gli atleti potranno essere assunti in forza autonomamente dal Centro di Addestramento Alpino di Courmayeur, per concorso. Lo ha deciso finalmente, aggiungiamo lo Stato Maggiore dopo il varo di un decreto del presidente della Repubblica. concernente il reclutamento e il trasferimento ad altri ruoli del personale dei gruppi sportivi militari .
Il veronese Fiorentini su tutti. A Bergamo la classifica per sezioni
A Capracotta il 70 Campionato nazionale ANA di sci di fondo, nel cuore dell'Appennino.
Sappada 39 campionato ANA di slalom gigante
Il trentino Moreno Rizzi domina la gara. Secondo, per un soffio, il cadorino Dionori Nella classifica per Sezioni in testa Trento, seguita da Bergamo e Cadore.
Vittoria del Centro Sportivo Esercito nel campionato italiano di sci alpinismo
Lo scudetto tricolore a squadre, tecnica classica, si cuce sul petto della collaudata coppia del Centro Sportivo Esercito, i caporali maggiori scelti Dennis Brunod e Manfred Reichegger che il 20 febbraio a Tambre, nel bellunese, hanno vinto la 25a edizione della Transcavalli , gara valida per l'assegnazione del titolo italiano a squadre.
Alla Stramilano la squadra del Comando Truppe alpine
Anche quest'anno nel capoluogo lombardo si è disputata la Stramilano. È stata l'occasione per la squadra del gruppo sportivo del Comando Truppe alpine di Bolzano per testare i propri atleti. I quali si sono comportati benissimo, realizzando ottimi tempi. Un risultato tanto più lusinghiero in quanto la gara era valevole per il campionato dell'Esercito, nell'ambito del 144º anniversario di costituzione della forza armata.
Val d'Aosta: settimana di sci alpinismo con rappresentative di sei Nazioni
Nello scorso mese di aprile il Centro Addestramento Alpino ha organizzato nelle valli di Rhêmes, Savaranche e Grisenche la 1ª Settimana Internazionale di scialpinismo alla quale hanno partecipato le rappresentative degli eserciti belga, francese, tedesco, spagnolo e cileno, gli istruttori del Centro di addestramento di Selva di Val Gardena dell'Arma dei Carabinieri e del soccorso alpino della Guardia di Finanza.
La seconda edizione del trofeo di ski roll, campioni a confronto
I gruppi della Valganna e Valmarchirolo hanno organizzato, quale loro contributo ai festeggiamenti per l'ottantesimo anno di fondazione della sezione di Luino, la 2ª edizione della gara nazionale di ski roll. Il maltempo mattutino non ha intimorito gli atleti delle 14 sezioni e la presenza di personaggi di livello mondiale ha gratificato gli organizzatori: Vicenza schierava il campione mondiale di ski roll Alfio Di Gregorio, Bergamo era rappresentata da Fabio Pasini (nazionale di sci di fondo), Luino da Alessandra Rigamonti, campionessa mondiale militare di sci di fondo.
Arrivano nuove discipline (in prova): mountain bike, ski roll e snowboard
Il 2005 dichiarato Anno straordinario per lo Sport dalla Commissione nazionale.
La Commissione sportiva nazionale, presieduta dal vice presidente nazionale Giorgio Sonzogni, ha deciso di dichiarare il 2005 Anno straordinario per lo Sport , interpretando le istanze scaturite nel corso dell'annuale incontro dei presidenti e dei responsabili sezionali dello sport svolto a Brescia nel novembre scorso.
La Commissione sportiva nazionale, presieduta dal vice presidente nazionale Giorgio Sonzogni, ha deciso di dichiarare il 2005 Anno straordinario per lo Sport , interpretando le istanze scaturite nel corso dell'annuale incontro dei presidenti e dei responsabili sezionali dello sport svolto a Brescia nel novembre scorso.