19 C
Milano
sabato, 24 Maggio 2025

Festa alpina a Gattinara

“Ricordare, festeggiare e stare insieme”. Con questo motto gli alpini di Gattinara organizzano il 24, 25 e 26 luglio la loro sagra nell’incantevole scenario della Torre delle Castelle. Il 26 luglio è dedicato alle cerimonie del ricordo con la Messa alla Madonna delle Nevi (ore 11.45) e al monumento ai Caduti (ore 12,30).

Raduno delle penne nere di Pordenone a Piancavallo

Il 1° e il 2 agosto Piancavallo ospiterà il 64° Raduno delle penne nere della sezione di Pordenone e il 13° Trofeo “Madonna delle Nevi”, valido per la gara sezionale di corsa in montagna a staffetta.

Giornata della memoria per i Caduti sulle Tofane

Il 19 luglio saranno commemorati i Caduti sulle Tofane, in occasione delle celebrazioni per i cento anni della morte del gen. Cantore. Alle ore 10 Messa celebrata da mons. Sandro Capraro a Forcella Fontananegra, presso il “Cippo al gen. A. Cantore”; ore 14.30 cerimonia al Sacrario dei Caduti della Grande Guerra a Pocol; ore 16 al piazzale Autostazione di Cortina d’Ampezzo, deposizione corona al Monumento al gen. Cantore.

“Una guerra differente”

In occasione delle cerimonie commemorative per il centenario della Prima Guerra Mondiale, la sezione Belgio, in collaborazione con la redazione de “L’Alpino in Europa”, ha predisposto per il 2015 due incontri di interesse storico-culturale. Il primo appuntamento, intitolato “Una guerra differente - Italia 1915-1918”, si è svolto lo scorso maggio a Bruxelles, nell’auditorium Espace, gentilmente messo a disposizione dalla Banca Monte Paschi Belgio grazie al direttore generale Daniele Bastianelli.

SICILIA – In scena la Grande Guerra

Il progetto “1915-2015 l’Italia nella Grande Guerra” ha visto impegnati gli studenti della scuola media e del liceo classico europeo dello storico convitto nazionale “Mario Cutelli” di Catania, che hanno organizzato una mostra sulla Grande Guerra e una piccola ma intensa performance teatrale in lingua francese sulle condizioni di vita dei soldati in trincea, durante la Prima Guerra Mondiale.

Il 3º artiglieria da montagna celebra i cent’anni

Il 12 e 13 settembre appuntamento a Lignano Sabbiadoro per il 2º raduno nazionale del 3º artiglieria da montagna, organizzato in occasione dei 100 anni del reggimento e del 50º anniversario di fondazione del Gruppo di Lignano Sabbiadoro (Sezione di Udine).

Un aiuto per la “Tenda dell’anima”

La “Tenda dell’anima” al Pian delle Betulle, in alta Valsassina (Lecco), ex voto degli alpini del battaglione Morbegno, rappresenta un luogo della memoria che a oltre mezzo secolo dalla costruzione, mantiene intatta la forza evocativa e di narrazione di fatti accaduti più di settant’anni fa ma ancora vivi nel ricordo degli alpini lecchesi. 

CASALE MONFERRATO – Incontro a scuola, con gli alpini

E' stata una bellissima manifestazione iniziata con l’alzabandiera sul piazzale della ex stazione ferroviaria, accanto al monumento dedicato all’alpino Beniamino Ferraris. Un gesto semplice, pieno di sincera devozione per il nostro Tricolore che si è disteso sul pennone, sospinto dal vento, mentre tutti cantavano l’Inno di Mameli. 

MILANO – Al Tempio della Vittoria

E' ormai da un anno che tutti i sabati gli alpini della Sezione di Milano presidiano il Sacrario dei Caduti di largo Gemelli, chiamato anche “Tempio della Vittoria”. Dalle 9 alle 17 accolgono i visitatori - moltissimi gli stranieri - in questo luogo indicato in tutte le guide turistiche della città. 

8ª Camminata alpina al Santuario del Todocco

Domenica 12 luglio i gruppi alpini di Cortemilia, Merana-Spigno e Dego organizzano l’8ª edizione della “Camminata alpina” al Santuario diocesano del Todocco, al confine tra il Piemonte e la Liguria, dove alle ore 10 sarà celebrata la Messa in suffragio ai Caduti.

Cerimonia al Faro della Julia, sul Monte Bernadia

Domenica 6 settembre avrà luogo sul Monte Bernadia il 57° raduno alpino presso il Monumento Faro ad essi dedicato, in ricordo dei Caduti.

Festa per i 60 anni del gruppo di Noasca

Domenica 12 luglio gli alpini di Noasca celebreranno il 60° anniversario di fondazione.

NELL'ULTIMA SETTIMANA