“Ricostruire l’uomo”, serata in ricordo di don Gnocchi a Cavacurta
Il gruppo di Castiglione d’Adda, nell'ambito del ricordo del 60° anniversario della scomparsa del Beato don Carlo Gnocchi, il prossimo 2 settembre, ore 21 presso la chiesa di San Bartolomeo apostolo di Cavacurta (Lodi), organizza una lettura ad alta voce dal titolo “Ricostruire l'uomo”.
Gli alpini sul Monte Corno ricordano Battisti e Filzi
Il 9 e 10 luglio gli alpini ricorderanno Cesare Battisti e Fabio Filzi, nel centenario della cattura, salendo sul Monte Corno.
Penne nere in pellegrinaggio alla chiesetta di Costabella
È uno dei momenti più sentiti dalle Penne Nere del lago di Garda. E domenica 3 luglio, come ogni anno, insieme agli alpini della sezione veronese dell'Ana, saliranno lungo i sentieri del Baldo fino alla chiesetta di Costabella per l'annuale pellegrinaggio. «Si tratta dell'unico pellegrinaggio sul Baldo organizzato dalla sezione - spiega il presidente Luciano Bertagnoli - e ogni anno richiama moltissimi amici che vogliono fare memoria in un luogo vicino a quella che, nel corso della Prima Guerra Mondiale, è stata zona di confine con perdite umane su entrambi i fronti.
Cervinia: commemorazione del Battaglione Monte Cervino
Il 3 luglio la sezione di Aosta si ritroverà a Cervinia per l’annuale commemorazione del Battaglione Monte Cervino. Quella del 2016 sarà la 58ª edizione della cerimonia, con la quale gli alpini valdostani ricordano i Caduti del pluridecorato reparto.
Ponte Caffaro: pellegrinaggio della Sezione di Salò
L’1, 2 e 3 luglio festa con gli alpini della sezione di Salò e pellegrinaggio a Ponte Caffaro.
Venerdì sono in programma spettacoli e serata danzante; sabato sfilata per le vie del paese e carosello della fanfara; domenica pellegrinaggio in località Lago con partenza alle ore 8,30.
33° Raduno degli alpini di Vergato
Il 9 e 10 luglio il gruppo di Vergato organizza il 33° raduno alpino. Il 9 luglio sera apertura degli stand gastronomici e serata musicale; domenica la cerimonia con ritrovo dalle ore 9,30 in piazza dei Capitani.
Festa alpina a Porretta Terme per l’80° del gruppo
L’80° anniversario di fondazione del gruppo di Porretta Terme (Bologna) verrà celebrato dal 7 al 10 luglio prossimi. La festa alpina si aprirà giovedì e venerdì dalle ore 19 con cene e serata musicale. Sabato e domenica le cerimonie a partire dalle ore 9.
Raduno della Sezione Molise a Fornelli
Le penne nere della Sezione Molise si incontreranno il 30 e 31 luglio a Fornelli (Isernia) per l’annuale raduno e per celebrare il 35° anniversario del locale gruppo alpini.
Operazione "Stella Alpina" per il monumento al Soldato valdostano
Sabato 25 e domenica 26 giugno la Sezione di Aosta organizza l’edizione 2016 dell’Operazione Stella Alpina, l’ormai tradizionale iniziativa biennale di raccolta fondi. Nelle piazze e lungo le strade dei diversi centri della Valle, i 72 Gruppi della Sezione offriranno piante di stella alpina in cambio di un’offerta libera.
La 2ª marcia “Sui sentieri dei soldati del Grappa”
La 2ª marcia “Sui sentieri dei soldati del Grappa”, organizzata nel centenario della Grande Guerra, si svolgerà sabato 9 luglio.
Raduno della Sezione di Lecco al rifugio Cazzaniga-Merlini
Domenica 26 giugno gli alpini della Sezione di Lecco si incontreranno per il 64° Raduno al rifugio Cazzaniga-Merlini ai Piani di Artavaggio (Valsassina).
Raduno degli alpini di Alessandria a Belforte Monferrato
Il 25 e 26 giugno Belforte Monferrato ospiterà il raduno della Sezione Alessandria. Il 25 sera concerto del Coro Montenero alla chiesa Natività di N.S. Maria Vergine; domenica 26 cerimonie e sfilata per il paese.