25.6 C
Milano
giovedì, 28 Settembre 2023

“Un reduce racconta” a Sesto San Giovanni

Per l’80° di fondazione il gruppo alpini di Sesto San Giovanni ha organizzato la serata “Un reduce racconta” che si svolgerà il 28 ottobre alle ore 20,45 nella Sala consiliare del Comune. 

Castagnata alpina ad Abbiategrasso

Da sabato 22 ottobre (ore 10) a domenica 23 ottobre (ore 18) gli alpini di Abbiategrasso organizzano la 32ª castagnata alpina, in via Cavallotti. 

Festa a Lodi per i novanta anni del Gruppo

Sabato 22 e domenica 23 ottobre il gruppo alpini di Lodi (sezione di Milano) celebrerà il 90° anniversario di fondazione. 

VARESE – Benedetti gli automezzi donati ad associazioni benefiche

Sul sagrato della basilica di San Vittore a Varese sono stati benedetti gli automezzi donati dal gruppo ad associazioni benefiche operanti sul territorio: Croce Rossa, Anffas, AIL, AVIS. Gli automezzi sono stati acquistati nel corso degli ultimi anni grazie alle donazioni effettuate in occasione delle edizioni del concerto “Il piacere di donare”, quando si concretizza il frutto del lavoro alpino durante la Festa della Montagna.

Inaugurazione croce sul Monte Cadrigna

Domenica 25 settembre, in occasione del 10° Raduno di monte – marcia “Dal lago alla montagna”, gli alpini della sezione di Luino inaugureranno la croce sul Monte Cadrigna, sopra il Passo Forcora, a ricordo di tutti i Caduti e Dispersi in guerra.

A fine settembre “Festa alpina per i milanesi”

Gli alpini milanesi si danno un nuovo appuntamento sabato 24 e domenica 25 settembre nel parco Formentano in Largo Marinai d’Italia (Zona 4) per l’edizione autunnale della “Festa alpina per i milanesi”. La Festa, che si è già tenuta negli scorsi mesi di settembre e maggio, ha riscosso l’approvazione dei cittadini per il bel momento di cordialità e per l’opportunità di avvicinare e far conoscere la Sezione milanese dell’Associazione Nazionale Alpini.

XVII Rassegna corale a Bresso

Il gruppo ANA Milano e la corale “La Baita” di Bresso parteciperanno il 1° ottobre alla XVII Rassegna corale di musica popolare al cinema teatro S. Giuseppe di Bresso. L’ingresso alla serata è libero.

“Una casa per Luca”: cena benefica a Maccagno

Sabato 10 settembre, dalle ore 19, al “Parco delle feste” di Maccagno (Varese) il locale gruppo organizza una cena benefica per finanziare il progetto “Una casa per Luca”.

Festa dell’ Alpino a Gessate

Il gruppo alpini di Gessate organizza dal 24 al 27 agosto 2011 la tradizionale festa dell'Alpino.

“Festa alpina rhodense”, ai primi di settembre

Dal 2 al 4 settembre il gruppo di Rho (sezione di Milano) organizza la “Festa alpina rhodense” giunta alla 32ª edizione. La manifestazione si svolgerà alle scuole elementari “G. Marconi” in via E. De Amicis 6, a Rho.

LECCO – Pozzi per l’acqua nel Burkina Faso

Il progetto “Pozzi per l’Acqua Potabile” a favore della popolazione del Burkina Faso, paese dell’Africa Subsahariana ai margini del deserto del Sahara, è un progetto dell’Associazione «Nessun luogo è lontano» ed ha come obiettivo la costruzione di quattro pozzi per consentire l’utilizzo di acqua potabile alla popolazione locale, liberando gli abitanti dallo spettro della sete e dalle malattie legate alla mancanza di acqua pulita. Il gruppo di Airuno, sezione di Lecco, ha raccolto l’invito di questa meritevole associazione finanziando interamente la costruzione di un pozzo.

SALÒ – Due giorni al rifugio con 98 alunni

Con l’apertura del rifugio sezionale di Campei de Sima, nel Parco naturale di Val di Vesta, anche quest’anno è iniziata l’attività con le scuole. In queste giornate, 98 alunni di una quinta elementare di Desenzano hanno trascorso presso il rifugio due giornate durante le quali, tra l’altro, hanno assistito alla liberazione di un SALÒ Due giorni al rifugio con 98 alunni nibbio bruno e di una civetta.

ULTIMI ARTICOLI

A Galbiate Festa della Protezione Civile Ana e consegna del premio...

Quindici squadre per quasi 430 volontari attivi sul territorio lecchese, tre squadre specialistiche che operano anche a livello nazionale e altre tre squadre speciali...