4.2 C
Milano
venerdì, 1 Dicembre 2023

A fine settembre “Festa alpina per i milanesi”

Gli alpini milanesi si danno un nuovo appuntamento sabato 24 e domenica 25 settembre nel parco Formentano in Largo Marinai d’Italia (Zona 4) per l’edizione autunnale della “Festa alpina per i milanesi”. La Festa, che si è già tenuta negli scorsi mesi di settembre e maggio, ha riscosso l’approvazione dei cittadini per il bel momento di cordialità e per l’opportunità di avvicinare e far conoscere la Sezione milanese dell’Associazione Nazionale Alpini.

Inaugurazione croce sul Monte Cadrigna

Domenica 25 settembre, in occasione del 10° Raduno di monte – marcia “Dal lago alla montagna”, gli alpini della sezione di Luino inaugureranno la croce sul Monte Cadrigna, sopra il Passo Forcora, a ricordo di tutti i Caduti e Dispersi in guerra.

XVII Rassegna corale a Bresso

Il gruppo ANA Milano e la corale “La Baita” di Bresso parteciperanno il 1° ottobre alla XVII Rassegna corale di musica popolare al cinema teatro S. Giuseppe di Bresso. L’ingresso alla serata è libero.

“Una casa per Luca”: cena benefica a Maccagno

Sabato 10 settembre, dalle ore 19, al “Parco delle feste” di Maccagno (Varese) il locale gruppo organizza una cena benefica per finanziare il progetto “Una casa per Luca”.

Festa dell’ Alpino a Gessate

Il gruppo alpini di Gessate organizza dal 24 al 27 agosto 2011 la tradizionale festa dell'Alpino.

“Festa alpina rhodense”, ai primi di settembre

Dal 2 al 4 settembre il gruppo di Rho (sezione di Milano) organizza la “Festa alpina rhodense” giunta alla 32ª edizione. La manifestazione si svolgerà alle scuole elementari “G. Marconi” in via E. De Amicis 6, a Rho.

SALÒ – Due giorni al rifugio con 98 alunni

Con l’apertura del rifugio sezionale di Campei de Sima, nel Parco naturale di Val di Vesta, anche quest’anno è iniziata l’attività con le scuole. In queste giornate, 98 alunni di una quinta elementare di Desenzano hanno trascorso presso il rifugio due giornate durante le quali, tra l’altro, hanno assistito alla liberazione di un SALÒ Due giorni al rifugio con 98 alunni nibbio bruno e di una civetta.

LECCO – Pozzi per l’acqua nel Burkina Faso

Il progetto “Pozzi per l’Acqua Potabile” a favore della popolazione del Burkina Faso, paese dell’Africa Subsahariana ai margini del deserto del Sahara, è un progetto dell’Associazione «Nessun luogo è lontano» ed ha come obiettivo la costruzione di quattro pozzi per consentire l’utilizzo di acqua potabile alla popolazione locale, liberando gli abitanti dallo spettro della sete e dalle malattie legate alla mancanza di acqua pulita. Il gruppo di Airuno, sezione di Lecco, ha raccolto l’invito di questa meritevole associazione finanziando interamente la costruzione di un pozzo.

Lo spettacolo “Li Romani in Russia” in scena a Tremezzo

Nell’incantevole scenario di Tremezzo, sul Lago di Como, il 17 settembre alle ore 21.30, organizzato dalla sezione di Como, si terrà lo spettacolo di Simone Cristicchi “Li Romani in Russia (racconto di una guerra a millanta mila miglia)”. Tratto dall’omonimo poema di Elia Marcelli, racconta l’orrore della guerra attraverso la voce di chi l’ha vissuta in prima persona, come in un ideale incontro tra il mondo delle borgate di Pasolini e le opere di Rigoni Stern e Bedeschi.

Giornata con i ragazzi a Magreglio e raccolta fondi per “Una casa per Luca”

Il gruppo “Le Aquile” di Civenna (Como) che lavora a stretto contatto con la sezione ANA di Como, è costituito da ragazzi dai 16 ai 25 anni. Il prossimo 17 agosto presso il Centro Sportivo di Magreglio, sì svolgerà una giornata dedicata all’arte della falconeria durante la quale saranno raccolti fondi per l’iniziativa "Una casa per Luca”.

Il 37° pellegrinaggio al Sacrario S. Matteo

Il 21 agosto il gruppo alpini Valfurva (sezione di Tirano) organizza il 37° Pellegrinaggio al Sacrario S. Matteo in Vallumbrina.

“Puliamo il Canto Alto”

Domenica 24 luglio il gruppo alpini di Sorisole organizza “Puliamo il Canto Alto”, una giornata di lavoro (e festa) per sistemare, tagliare e ripulire i prati della montagna bergamasca. 

ULTIMI ARTICOLI

Solidarietà degli Alpini Motociclisti per una scuola del Ravennate

La scuola dell’infanzia “Azzaroli” di Sant’Agata sul Santerno (Ravenna), unica del Comune, nel maggio scorso è stata gravemente colpita dall’alluvione e ha riaperto le...