18.9 C
Milano
mercoledì, 14 Maggio 2025

Grazie Giovanni…

Si rischia sempre di cadere nella retorica ricordando un amico, un Presidente, che è “andato avanti”, ma sono certo di non farlo quando dico che Giovanni Alchieri è stato un grande alpino e un grande Presidente. Un uomo che ha saputo distinguersi per onestà, correttezza intellettuale e disinteressato altruismo; un alpino che ci ha insegnato la vera solidarietà, la condivisione dei problemi degli altri e quell’attaccamento ai valori fondanti della nostra Associazione. 

“Tutti al Piave”, conferenza a Milano

Quasi mai i numeri sono silenti. Al contrario sono capaci di raccontare storie, trasmettere suggestioni, evocare tragedie ed eroismi. È questo il caso di una cifra che verrà ricordata durante la serata culturale organizzata dal Comitato per il Centenario degli alpini del Gruppo Milano Centro “Giorgio Bedeschi” per il prossimo 15 febbraio (ore 21, Sala “Dante Belotti, ingresso da via Rovani), nel quadro degli articolati eventi, ormai in corso dal 2015, per rammentare la storia di un secolo fa. A illuminare la serata con la sua relazione, sarà Sergio Tazzer, giornalista, saggista, storico, acuto studioso del primo conflitto mondiale, presidente, tra l’altro, del CEDOS Grande Guerra, centro di documentazione storica sulla prima guerra mondiale.

Il 75° di Nikolajewka a Colico

Domenica 4 febbraio gli alpini di Colico ricorderanno il 75° della battaglia di Nikolajewka. Le celebrazioni inizieranno alle ore 9,30 con ammassamento in piazza Roma e l’alzabandiera in piazza 5° Alpini. Quindi la sfilata e, a seguire, la Messa in suffragio ai Caduti (ore 10,30), celebrata dal vescovo emerito di Lodi mons. Giuseppe Merisi e accompagnata dal coro “Musica Viva”.

Cerimonia per il 90° di fondazione del Gruppo di Merate

Il 19 gennaio il gruppo alpini di Merate (Lecco) celebrerà il 90° anniversario di fondazione e ricorderanno il 75° della battaglia di Nikolajewka. Le cerimonie inizieranno alle ore 20 in Piazza degli Eroi.

Il presidente di Cremona-Mantova è “andato avanti”

Il presidente della Sezione di Cremona-Mantova Giovanni Alchieri è “andato avanti” nella notte del 17 gennaio scorso. Aveva 66 anni.

Lascia la moglie Laura e la figlia Alessandra alle quali va la vicinanza del presidente nazionale Favero, del Consiglio Direttivo Nazionale e di tutta l’Associazione.

Nel 1972 si era congedato da caporal maggiore nel 2° Alpini e nel 1994 si era iscritto all’Ana, nel Gruppo di Crema. Nel 2015 era stato eletto, per un triennio, presidente degli alpini cremonesi.


La cerimonia funebre si è svolta il 19 gennaio nella chiesa parrocchiale di Vaiano Cremasco, Comune di cui è stato sindaco dal 2004 al 2009.

MONZA – Raduno a Trezzo sull’Adda

Si è conclusa con la sfilata per le vie cittadine, la settimana di celebrazioni a Trezzo sull’Adda per l’annuale raduno della Sezione di Monza. C’erano 15 vessilli, 36 gagliardetti, il gonfalone della Città e oltre 350 tra alpini e amici degli alpini, oltre alle autorità civili e militari e alle rappresentanze delle varie associazioni. Folto il pubblico ad applaudire lungo il percorso. 

Pellegrinaggio al Sacro Monte di Varese in memoria dei Caduti e dispersi in Russia

Il prossimo 26 gennaio la Sezione di Varese organizza un pellegrinaggio al Sacro Monte per la commemorazione dei Caduti e dispersi sul fronte russo. La cerimonia sarà particolarmente suggestiva poiché il pellegrinaggio si svolgerà in notturna: il ritrovo è per le 18,45 alla Cappella del Sacro Monte di Varese.

“Il Natale ritrovato”, concerto del Coro Penna Nera a Gallarate

Noemi e Matteo si sono rifugiati in una baita isolata tra i monti. Il Natale dimenticato nella frenesia della vita. Un vecchio matto e un percorso misterioso di ricordi. Le voci del Coro Penna Nera guidato da Fabio Zambon si muoveranno tra le righe di questa favola per accompagnare il pubblico a ritrovare il Natale.
Un concerto natalizio speciale che unisce poesia e musica. “Il Natale ritrovato” vi aspetta il 23 dicembre alle ore 21 al Teatro Condominio di Gallarate. 

SALÒ – Gli alunni hanno colto nel segno

Nella mattinata dell’ultimo giorno dell’anno scolastico 2016/2017, presso l’istituito di scuola primaria Enrico Fermi di Polpenazze del Garda, gli alunni della classe 5ª sono stati premiati per il concorso “Il milite… non più ignoto”, dal Presidente della Sezione Romano Micoli, alla presenza del Capogruppo Claudio Mazzacani.

“La marcia dell’ultima notte” da Casalpusterlengo a Turano, in ricordo del sacrificio dell’Armir

Sabato 3 febbraio 2018 si svolgerà la 3ª edizione de “La marcia dell’ultima notte”, in ricordo del sacrificio dell’Armir durante la ritirata di Russia e del Beato don Carlo Gnocchi, cappellano della Divisione Tridentina.
La marcia partirà alle ore 16.30 dal piazzale della Stazione di Casalpusterlengo (LO) e si svolgerà nel buio di strade secondarie su un percorso di circa 9 chilometri, fino a Turano Lodigiano, accompagnati dal freddo e dal silenzio, nel ricordo di “coloro che sono rimasti là a fianco del bosco di betulle”.

Convegno a Olgiate Comasco sulla Grande Guerra e il messaggio di don Gnocchi

Sabato 9 dicembre, alle ore 21, presso l'auditorium comunale di Olgiate Comasco si terrà “Per non dimenticare”, un convegno sulla Grande Guerra e sul messaggio del Beato don Carlo Gnocchi, organizzato dagli alpini della Associazione “62ª Cp.Fux.” in collaborazione con il gruppo ANA di Olgaite Comasco. La serata sarà presentata dallo speaker ANA nazionale Francesco Brighenti che darà spazio ai responsabili della 62ª storica e ad altre figure che presenteranno il messaggio del Beato don Carlo Gnocchi.

“Serata della Riconoscenza” a Tradate

Il 2 dicembre in occasione della “Giornata della Riconoscenza” si svolgerà la consegna del 38º Premio “Pa Togn” 2017, dei contributi a favore dello sviluppo della gioventù del Fondo di Solidarietà mons. Tarcisio Pigionatti e la premiazione del 31º trofeo “Presidente nazionale”. L’appuntamento è alle ore 21 al Cinema Teatro Paolo Grassi (in via Bianchi, 1 a Tradate).

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti