21.7 C
Milano
lunedì, 28 Luglio 2025

ROMANIA Il 2 giugno festeggiato in Romania

In occasione della ricorrenza della festa della Repubblica italiana, il gruppo alpini di Romania, intitolato a Piero Redaelli, ha ospitato un gruppo di...

Il 5 per mille per l’anno 2005 destinato alla P.C. e all’ospedale da campo

Il contributo del 5 per mille destinato all'ANA Onlus nel 2006 nelle dichiarazioni dei redditi relative al 2005, è stato interamente utilizzato per le attività della nostra Protezione civile e dell'ospedale da campo ANA. Si tratta di 339.901,46 euro.

Sul cappello che noi portiamo

Giovedì 10 settembre, alle 9.30, puntuali come sempre, davanti al Cappellificio Cooperativo Cervo, a Sagliano Micca, provincia di Biella ci sono alcune penne nere: il presidente nazionale Corrado Perona, il presidente della sezione di Biella Edoardo Gaja e il consigliere nazionale Renato Zorio. Non è difficile capire perché. Da quell'azienda sono usciti in esclusiva per l' Esercito Italiano, dall'inizio del 900 fino al 1985, i cappelli degli alpini.

Al Comando Truppe Alpine nuovo Capo di Stato Maggiore

  Il gen. D. Claudio Mora ha lasciato l'incarico di Capo di Stato Maggiore del Comando Truppe alpine, continuando a ricoprire quello di vice comandante...

PISA LUCCA LIVORNO Annuale raduno sul Monte Argegna

Sul monte Argegna (metri 1.012) in provincia di Lucca, com'è tradizione da 27 anni, sono stati ricordati gli alpini della Garfagnana e della...

Villaggio ANA: iniziato il montaggio delle case

Siamo ormai alle fondamenta, un inizio non da poco. Perché le 32 case per i terremotati che il Consiglio Direttivo Nazionale ha deciso di costruire a Fossa non sono case normali ma avranno caratteristiche antisismiche che garantiranno la tenuta' anche in un territorio soggetto a movimenti tellurici di rilievo.

LECCO Un disegno per dire grazie

Questo disegno racchiude una storia piccola, ma che merita di essere raccontata. Ci arriva dai bambini (e dalla maestre) della scuola materna San...

Quell'ultimo baluardo del confine

Il 5 e 6 settembre si è svolto l'annuale pellegrinaggio sezionale sul Pasubio. Quest'anno il gruppo di Malo si è occupato dell'organizzazione logistica, mentre...

Onore alle Penne Mozze nel segno della solidariet

  Dall'Abruzzo alla Marca Trevigiana in segno di riconoscenza per la solidarietà dimostrata dalle penne nere della sezione di Vittorio Veneto nei confronti della gente...

UDINE I cinquant'anni del gruppo di Dolegnano

Grande festa a Dolegnano per i 50 anni di attività del gruppo, fondato il 4 aprile 1959 da sei reduci della seconda guerra...

Morire per Kabul

La notizia che sei paracadutisti della Folgore sono morti in un attentato nella zona verde che garantisce una certa sicurezza alla capitale afgana si è diffusa rapidamente e ha lasciato tutti nello sgomento. Sappiamo da sempre che i nostri ragazzi, impegnati in una guerra senza fine, in un paese che sembra perseguitato dal demone della violenza, rischiano la vita.

Quel tragico 6 aprile

Sono arruolato come VFP1, naturalmente con gli alpini brigata Julia, 8º rgt. di Cividale, caserma La Marmora dove passarono i miei bisnonni, i...

ULTIMI ARTICOLI

Federico Vietti

Nato ad Aosta il 20 gennaio 1997 è dottore commercialista, iscritto anche all’albo degli esperti contabili della Valle d’Aosta e ha l’abilitazione alla professione...

Pietro Piccirilli

Andrea Cainero