25 C
Milano
mercoledì, 23 Luglio 2025

Il sindaco di Fossa: Una fortuna immensa l'incontro con l'ANA

Nel pomeriggio del 13 novembre, sotto il grande tendone del centro raccolta terremotati ormai in disarmo, il presidente nazionale Corrado Perona ha partecipato alla...

Campus di lavoro sul monte Palon

  Alcuni studenti di scuole trevigiane, appartenenti alla Rete Scuole outdoor in rete , hanno partecipato al 1º campus di lavoro denominato Memorie di trincea...

Dicembre 2009 ANNO LXXXVIII N 11

  IN COPERTINA: il momento dell'inaugurazione del Villaggio ANA : il sindaco di Fossa Luigi Calvisi mostra la chiave di un appartamento ricevuta dal presidente...

Un grazie per l'impegno di tanti

La realizzazione delle case del Borgo Alpino di Fossa che, con una cerimonia caratterizzata da corale commozione, abbiamo inaugurato sabato 14 novembre, è stata...

Il 12 novembre Giornata della memoria dei Caduti per la pace

Il 12 novembre di ogni anno sarà la giornata della memoria dei Caduti di pace. Il Senato ha approvato all'unanimità il disegno di legge che istituisce la data e la fa coincidere con quella della strage di Nassiriya (12 novembre 2003), in Iraq.

Inaugurato il Villaggio ANA : la speranza rinasce a Fossa

Lo splendido borgo medioevale di Fossa è oggi una città fantasma. Negli squarci delle case si intravedono mobili in bilico sui pavimenti sfondati, sulla parete di un'abitazione un orologio segna tristemente l'ora: le 3,32. A Fossa il 6 aprile si è fermato tutto. Dalla terrazza dell'antica chiesa lesionata lo sguardo volge verso la piana e incontra un agglomerato di tende blu del campo di emergenza che sono state d'aiuto per gli abitanti appena dopo il terremoto, poco più in là, la nuova speranza è costituita dalle case del Villaggio ANA che gli alpini hanno costruito in tempo record e che sono state consegnate al sindaco il 14 novembre, nel corso di una toccante cerimonia.

Il Times e i nostri soldati in Afghanistan

  Il Times di Londra, il 16 ottobre 2009, pubblica una bella foto dei nostri soldati in Afghanistan e una brutta notizia. Sostiene, sulla scorta...

L'impegno degli alpini, campo per campo

Sono oltre ottomila gli alpini che, in turni settimanali, si sono alternati nei vari campi per assistere le migliaia di abruzzesi sistemati nelle tendopoli...

Promessa mantenuta

Dopo l'anno della memoria dei nostri Caduti celebrando il 90º della fine della Grande Guerra, ci siamo preparati ad un'altra importante ricorrenza, il...

Nikolajewka: il 23 gennaio celebrazione solenne a Brescia del 67° anniversario

Il 23 gennaio sarà celebrato a Brescia in forma solenne il 67º anniversario della battaglia di Nikolajewka.

A Redipuglia il Labaro e la fiaccola della fraternit

  Era l'anno 1956 quando l'allora maggiore degli alpini Amelio Cuzzi, capogruppo di Monfalcone, ideò assieme al commissario di leva Luigi Rudella la creazione di...

Il Convegno delle sezioni ANA d’Europa

Nella sala di rappresentanza della Banca di Teramo ha avuto luogo l'annuale convegno delle sezioni ANA d'Europa. Sono presenti tutte le delegazioni ad eccezione della Nordica e il consiglio direttivo nazionale al completo.

ULTIMI ARTICOLI

Federico Vietti

Nato ad Aosta il 20 gennaio 1997 è dottore commercialista, iscritto anche all’albo degli esperti contabili della Valle d’Aosta e ha l’abilitazione alla professione...

Pietro Piccirilli

Andrea Cainero