29.2 C
Milano
giovedì, 17 Luglio 2025

Tv spazzatura

Ho appena visto in TV su RAI1 una roba da rabbrividire! Non so dare maggiori indicazioni perché mi è venuto il voltastomaco: un...

Il saluto di commiato al gen. Lenzini

Cerimonia al comando Truppe alpine dove è stato festeggiato il generale Willy Lenzini che ha cessato il servizio attivo. Del generale Lenzini ci...

Quel sito stonato

Scrivo dopo aver letto la lettera di Luca Franceschini che stigmatizza quanto scritto sugli alpini in un sito internet noto (non a molti...

La mininaja

Ho letto con piacere del progetto Pianeta Difesa e sono contento dell'ottimo risultato ottenuto. Questi giovani così orgogliosi di indossare il cappello alpino....

Sfogliando i nostri giornali

La nostra stampa.

In alto Lario e Valtellina l’esercitazione del 5 Alpini

  Il 5º Alpini, al comando del col. Simone Giannuzzi ha compiuto una complessa esercitazione in alto Lario e in Valtellina durata due settimane. Vi...

PIACENZA Caorso: nuova baita alpina

Il gruppo alpini di Caorso, nel 40º di fondazione, ha una nuova sede. Dopo l'alzabandiera e la deposizione di una corona al monumento...

Dove gli altri non arrivano, voi ci siete

Imponente cerimonia in piazza Duomo a Milano, nella ricorrenza della celebrazione della S. Messa a suffragio dei Caduti. Una celebrazione voluta, nel 1956, da Peppino Prisco, che tradizionalmente si conclude al Sacrario in piazza Sant'Ambrogio e che negli ultimi anni è andata comprendendo purtroppo anche i Caduti nelle missioni di pace. Tantissimi gli alpini che sin dalle 8,30, si sono raccolti in piazza Fontana per poi sfilare fino in piazza Duomo.

Bergamo, terra di alpini

Per due terzi la provincia di Bergamo, terra fertile di alpini, è occupata dalle Prealpi Orobiche che, dagli oltre tremila metri del Pizzo Coca,...

I 104 di Luigi Secondo Martinetto

  È l'alpino più vecchio d'Italia. Luigi Secondo Martinetto ha compiuto 104 anni. È stato festeggiato alla casa di riposo San Vincenzo a Valsalice, dalle...

Cosa ne penso della leva breve

  Mi par di sentirli quei veci che sono oggi ancora in vita, alcuni dei quali, in tempi ormai tanto lontani e troppo spesso da...

SAVONA A Dego il 5 raduno della Valbormida

Si è tenuto a Dego, sezione di Savona, il 5º raduno alpino della Valbormida. A tre anni dalla ricostituzione, il gruppo ha organizzato...

ULTIMI ARTICOLI

Federico Vietti

Nato ad Aosta il 20 gennaio 1997 è dottore commercialista, iscritto anche all’albo degli esperti contabili della Valle d’Aosta e ha l’abilitazione alla professione...

Pietro Piccirilli

Andrea Cainero