25.3 C
Milano
mercoledì, 16 Luglio 2025

PIACENZA A Gropallo la nuova C d l'alpino

L'hanno chiamata A cà d l'alpino perchè è la sede del gruppo alpini di Gropallo, ma al contempo vuole essere la casa di...

Se l'informazione ha un virus

L'informazione sta poco bene. L'impressione è che anche nelle redazioni sia entrato il virus che circola pernicioso per le strade della quotidianità. È il virus dei diritti, reclamati come pretese irrinunciabili. Tanti quante sono le teste dei cittadini e capaci di mettere all'angolo la cultura dei doveri, quella che obbliga a fare qualche fermata e a misurarsi con i diritti degli altri.

Alpino Diofebo: presente!

  La famiglia alpina è tutta da scoprire. Sotto il cappello con la penna nera siamo tutti uguali. Soldati e generali, alfabetizzati e laureati, contadini...

In breve

Notizie in breve.

Festa della mamma e Adunata

Sono moglie di un alpino, e mio marito partecipa con passione alla vita dell'associazione ed io ne sono felice. Sono però anche una mamma...

Perona: Non dimenticheremo mai

  Le fosche previsioni dei meteorologi, che avevano previsto un fine settimana di neve e bufera alle pendici del Gran Sasso, non hanno frenato le...

Fossa: al via il progetto per la chiesa

Il presidente nazionale Corrado Perona lo aveva annunciato a metà novembre, nel giorno della consegna del nuovo villaggio ANA a Fossa: oggi la costruzione della chiesa inizia ad essere realtà. Da sempre, dove c'è un insediamento umano, assumono importanza piazze e chiese, luoghi d'incontro e di culto. Dell'antica Fossa, ormai evacuata, è difficile fare a meno della splendida chiesa medioevale di Santa Maria ad Cryptas e di quella di Santa Maria Assunta, ma il nuovo borgo deve tentare di ricreare l'affinità tra abitanti e res publica in quei fondamenti urbanistici che rappresentano il fulcro della vita di una comunità.

AUSTRALIA Reduci a Melbourne, nel ricordo dei Caduti

Angelo Luigi Job, classe 1922, di Ospedaletto di Gemona (Udine) tornò dal fronte russo ferito, ma con una medaglia di Bronzo al Valor...

Basovizza, impossibile dimenticare tanta crudelt

  Il 10 febbraio 2010 a Basovizza, una frazione di Trieste sul margine dell'altipiano carsico, sono stati ricordati i Martiri delle Foibe e l'esodo della...

Caserma 'Salsa', che delusione

Grandissima delusione ho provato lo scorso agosto, quando assieme ad altri tre commilitoni mi sono recato a Belluno per partecipare al terzo raduno...

Censimento dei musei: se ne parler al CISA

Presso il Centro Studi da anni esiste un settore a supporto delle sezioni e dei gruppi ANA che richiedano una consulenza per sviluppare o addirittura aprire una sede museale. Sulla base di queste premesse si era dunque iniziato a parlare dei musei custoditi nell'ambito dell'Associazione, mettendo a disposizione l'esperienza nel settore maturata da alcuni soci.

BIELLA Alpini e studenti sull'Altipiano d'Asiago

La classica gita scolastica di terza media degli alunni di terza A, della scuola di istruzione secondaria di primo grado C. Pavese di...

ULTIMI ARTICOLI

Federico Vietti

Nato ad Aosta il 20 gennaio 1997 è dottore commercialista, iscritto anche all’albo degli esperti contabili della Valle d’Aosta e ha l’abilitazione alla professione...

Pietro Piccirilli

Andrea Cainero