28.8 C
Milano
sabato, 5 Luglio 2025

Una canta, per dire grazie

Siamo ospiti all'Adunata della parrocchia di Ranica (Val Brembana) accolti da don Paolo. Tutte le porte ci vengono aperte. Prima di spostarci in...

'Via Tridentina', a Bressanone

Lo scorso anno la sezione di Bolzano e il gruppo ANA di Bressanone hanno chiesto l'intitolazione di una strada alla brigata Tridentina. Il...

Quando occorre salutare

Durante le Adunate degli alpini, anche soltanto in sede sezionale o di Gruppo, pochi alpini, o forse nessuno ad eccezione dei soggetti che...

I politici alle nostre adunate

Sono rimasto un po' perplesso dalla risposta data dal direttore alla lettera Cappello e musica , nº 8 de L'Alpino di settembre. Se...

Essere alpino, che emozione

Comandi, allievo frequentatore Vazza Marina, 1ª squadra, 1º plotone, 41ª compagnia . Un'emozione indescrivibile! L'esperienza vissuta dal 19 al 30 luglio 2010 nella...

Belluno, la nostra Patria ideale

Noi alpini veneti abbiamo sempre guardato a Belluno come alla nostra Patria ideale. Cadore! , si grida e si canta ancora nelle nostre...

…Solo dimenticare

La motivazione che mi ha convinta ad inviare questa mia missiva, che forse non risulterà particolarmente interessante alla lettura di molti e forse...

In congedo siamo tutti… alpini

Il mio scritto potrebbe sembrare lo sfogo di un vecio brontolone, perennemente col cappello dalla penna sbuferata , ma vuole dimostrare che gli...

Un aiuto

Mi chiamo Secondo Audenino, 52º corso AUC, Malles Venosta, richiami 1981 e 1991, divenuto diacono nella Diocesi di Arezzo, mi occupo di persone...

Chi sfila all'Adunata

Mi chiedo, perché ai simpatizzanti non è permesso sfilare?Se proprio il divieto è così ferreo (a me comunque non sembra il caso debba...

Quel Sacrario chiuso

Alpini e amici degli alpini del gruppo di Canzo (Como), abbiamo preso parte al pellegrinaggio annuale sul monte Ortigara, raggiungendo quota 2.105 per la...

Grazie presidente emerito Ciampi

Intendo esprimere, attraverso la rubrica che lei cura, la gratitudine più sentita al presidente emerito della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi. Ha saputo interpretare...

ULTIMI ARTICOLI

Federico Vietti

Nato ad Aosta il 20 gennaio 1997 è dottore commercialista, iscritto anche all’albo degli esperti contabili della Valle d’Aosta e ha l’abilitazione alla professione...

Pietro Piccirilli

Andrea Cainero