14.4 C
Milano
domenica, 18 Maggio 2025

Al Contrin il presidente della Provincia autonoma di Trento

  L'11 ottobre l'ANA ha accolto al rifugio Contrin il presidente della Provincia Autonoma di Trento, Lorenzo Dellai, per un sopralluogo alle opere di ampliamento...

Protezione civile a confronto

La settimana della Protezione civile, promossa dal Dipartimento della Protezione civile con la collaborazione dell'ANA, della Regione Lombardia, del Comune di Milano e della società Trenno dell'Ippodromo di San Siro, si è svolta a Milano nello scorso mese di settembre. Ha previsto tre importanti momenti per coinvolgere in modo differente, molti volontari di Protezione civile. Il primo evento è consistito in un importante raduno nazionale del volontariato di P.C., con la celebrazione di una Messa in Duomo per la commemorazione di San Pio da Pietrelcina, patrono dei volontari, evento che sta diventando una consuetudine annuale.

Tra le Marmitte dei Giganti la corsa dei camosci

Superlativo 39º Campionato nazionale di corsa in montagna individuale quello disputato a Chiavenna il 25 e 26 settembre: lo confermano i numeri, lo accertano i commenti registrati alla conclusione di due intense giornate di amicizia e sportività. Massiccia la partecipazione: 36 Sezioni con ben 457 iscritti e 405 classificati a contendersi il titolo tricolore sono indicazioni rassicuranti anche per le future manifestazioni.

Novembre 2010 ANNO LXXXIX N 10

  IN COPERTINA: una mano al futuro dell'Afghanistan: è questo il significato della fotografia di copertina. È stata scattata in un villaggio nel corso di...

ANA, quale futuro?Avviato il dibattito

L'ANA cammina verso il centenario: quali percorsi possibili?È stato il presidente Corrado Perona a indicare come trovare una risposta adeguata a questo strategico interrogativo. Lo ha fatto all'assemblea dei presidenti di Sezione che si è svolta domenica 24 ottobre al Palazzo delle Stelline, presenti 79 (su 81) presidenti, due presidenti delle Sezioni all'estero (Germania e Francia) e il Consiglio Direttivo Nazionale al completo. Sarà un percorso ha detto Perona che coinvolgerà tutte le Sezioni e i Gruppi, attraverso una serie di incontri che farò con tutti, dai quali emergeranno le proposte da portare quindi in Consiglio Nazionale .

A Bousson l’8 raduno dei veterani della 40 batteria

  Iveterani della 40ª BTY AMF (oggi 40ª batteria di stanza a Fossano, nel 1º rgt. artiglieria da montagna della Taurinense) si sono ritrovati per...

1 Raggruppamento Asti invasa dalle penne nere

  Quello che si è svolto ad Asti sabato 2 e domenica 3 ottobre è stato davvero un grande raduno del 1º raggruppamento. É cominciato...

La morte del tenente Romani in Afghanistan

  Ancora un lutto fra i militari italiani in missione in Afghanistan. Il Caduto è il tenente Alessandro Romani, del 9º reggimento Col Moschin della...

Viaggio della memoria in Eritrea

  Dal 6 al 17 aprile 2010 si è svolto il viaggio della memoria di un gruppo di alpini in Eritrea per onorare i nostri...

Mininaja: 3 settimane e status militare

Mentre è ancora in corso il primo periodo di mininaia di tre settimane (scadenza ai primi di ottobre) svolto da oltre cinquecento giovani ripartiti...

Sul Bernadia per ricordare

  Nell'accezione popolare il faro con la sua luce guida i naviganti. Ma quello del Bernadia è un faro molto speciale perché non indica un...

Settant’anni fa l’attacco alla Grecia

  Tutti parlano della Russia, come se per noi la Grecia fosse stata una passeggiata . Il compianto Vitaliano Peduzzi, già direttore de L'Alpino, reduce...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti