MILANO Arese inaugura la nuova sede nel ricordo di Peppino Prisco
Bresso: il materiale della mostra su don Gnocchi disponibile a richiesta
Nell'anno del 50° anniversario della morte di don Carlo Gnocchi, il Centro Culturale Manzoni di Bresso (Milano) e il gruppo alpini di Bresso hanno allestito la mostra dedicata al sacerdote alpino e intitolata 'L'uomo è uomo solo se ama'.
Lettera aperta al Presidente della Repubblica
Signor Presidente,
i gravissimi episodi di violenza, di intolleranza, di apologia del terrorismo e di vilipendio alle Istituzioni e ai Caduti per la Patria occorsi a Roma, lo scorso sabato, in occasione di una presunta manifestazione per la Pace (sic!) in Palestina, hanno lasciato negli oltre 380.000 iscritti della Associazione Nazionale Alpini sentimenti di sgomento, di sdegno e di profonda amarezza.
Mi consenta, anche a nome di tutti gli Alpini in congedo che rappresento, di ringraziarLa per l’immediata e ferma reazione che Ella ha saputo manifestare, rinfrancando i cuori degli italiani perbene che sono stati costretti ad assistere attoniti a tali scelleratezze.
Olivelli, alpino martire per amore
La commemorazione a Trezzo sull'Adda da parte di monsignor Barbareschi, suo compagno di lotta nella Resistenza e nel salvataggio di migliaia di ebrei perseguitati.
Morì nel campo di sterminio di Hersbruck percosso da un kapò mentre difendeva un prigioniero ucraino
COMO Monteolimpino nel ricordo di Teresio Olivelli
ABRUZZI A Castel di Ieri ricordato Peppino Prisco
Corrado Perona eletto presidente
Per don Carlo santo migliaia di penne nere dal papa
Consegnata a Giovanni Paolo II la petizione dell'ANA per sollecitare la canonizzazione di don Gnocchi, cappellano degli alpini.