14.7 C
Milano
giovedì, 22 Maggio 2025

Afghanistan: nuova scuola a Herat

A Kusk I Bad I Sabah, in provincia di Herat, è stata inaugurata una scuola pubblica realizzata dal Provincial Reconstruction Team (PRT) - CIMIC Detachment, l’unità del contingente italiano che assiste le autorità afgane nel processo di sviluppo e transizione della provincia. L’opera, del valore complessivo di 115mila euro, è costituita da otto aule completamente equipaggiate di banchi, cattedre e lavagne e permetterà a oltre 300 bambine e bambini del villaggio di frequentare le classi primarie e medie inferiori.

Settimana positiva per gli Alpini in Afghanistan

La scorsa settimana gli Alpini hanno contribuito ad un importante successo delle forze di sicurezza afgane, che hanno concluso nella zona orientale della provincia di Farah l’operazione ‘Zafar 14’ che ha portato all’arresto del capo di una cellula di insorti che opera nell’area, insieme al fermo di altri 17 individui e al sequestro di un’ingente quantità di oppio.

Le forze di sicurezza afghane arrestano undici insorti nella provincia di Farah, con il...

Herat, 15 novembre 2012 - Le forze di sicurezza afghane hanno concluso con successo nei giorni scorsi tre operazioni, svoltesi con il sostegno dei militari italiani e delle forze speciali di ISAF in provincia di Farah, nel settore meridionale del Regional Command West comandato dal Generale Dario Ranieri.

Il PRT italiano festeggia il ‘Malala Day’ inaugurando la scuola di Kalat-e Kalil

Herat, 12 novembre 2012 – Proprio nei giorni in cui le Nazioni Unite proclamavano il ‘Malala Day’ (giornata dedicata al diritto delle donne allo studio) il Governatore di Herat, dottor Daud Saba, ha inaugurato una scuola realizzata dal Provincial Reconstruction Team - CIMIC Detachment nel villaggio di Kalat-e Kalil. La struttura è composta da dodici aule complete di banchi, sedie, lavagne e tutto il necessario per svolgere le lezioni. Ospiterà circa 800 studenti ripartiti in tre turni giornalieri per sfruttare al meglio l’edificio. Il progetto di Kalat-e Kalil è stato realizzato in soli cinque mesi con un costo complessivo di circa 140.000 euro, cui si vanno aggiunti i 14.000 forniti dalla componente slovena del PRT per le attrezzature scolastiche.

Orgoglio di geniere alpino

“C’è un orgoglio speciale a essere genieri, oggi. Siamo noi a lottare contro il nemico numero uno, in Afghanistan: le bombe rudimentali pronte a esplodere al passaggio dei convogli. E noi del Genio passiamo per primi, per controllare e disinnescare. A piedi, con i cercamine, con i cani anti-esplosivo, con i Buffalo, i Cougar, i Lince e i MaxxPro”.

Orgoglio di geniere alpino

“C’è un orgoglio speciale a essere genieri, oggi. Siamo noi a lottare contro il nemico numero uno, in Afghanistan: le bombe rudimentali pronte a esplodere al passaggio dei convogli. E noi del Genio passiamo per primi, per controllare e disinnescare. A piedi, con i cercamine, con i cani anti-esplosivo, con i Buffalo, i Cougar, i Lince e i MaxxPro”.

Orgoglio di geniere alpino

“C’è un orgoglio speciale a essere genieri, oggi. Siamo noi a lottare contro il nemico numero uno, in Afghanistan: le bombe rudimentali pronte a esplodere al passaggio dei convogli. E noi del Genio passiamo per primi, per controllare e disinnescare. A piedi, con i cercamine, con i cani anti-esplosivo, con i Buffalo, i Cougar, i Lince e i MaxxPro”.

Orgoglio di geniere alpino

“C’è un orgoglio speciale a essere genieri, oggi. Siamo noi a lottare contro il nemico numero uno, in Afghanistan: le bombe rudimentali pronte a esplodere al passaggio dei convogli. E noi del Genio passiamo per primi, per controllare e disinnescare. A piedi, con i cercamine, con i cani anti-esplosivo, con i Buffalo, i Cougar, i Lince e i MaxxPro”.

Orgoglio di geniere alpino

“C’è un orgoglio speciale a essere genieri, oggi. Siamo noi a lottare contro il nemico numero uno, in Afghanistan: le bombe rudimentali pronte a esplodere al passaggio dei convogli. E noi del Genio passiamo per primi, per controllare e disinnescare. A piedi, con i cercamine, con i cani anti-esplosivo, con i Buffalo, i Cougar, i Lince e i MaxxPro”.

Le Truppe alpine ricordano i Caduti e celebrano le Forze Armate

Il prossimo 2 novembre avranno luogo a Bolzano le commemorazioni dei Caduti di tutte le guerre e la celebrazione del giorno dell’Unità Nazionale e giornata delle Forze Armate che solitamente veniva festeggiata il 4 Novembre.

Russi e parà alpini in val Pusteria

Un plotone di alpini paracadutisti del 4° reggimento e un plotone della 34ª brigata motorizzata da montagna della Federazione Russa hanno svolto un addestramento congiunto per due settimane in val Pusteria, condividendo esperienze e procedure tecnico- tattiche sul movimento, la sopravvivenza e il combattimento in ambiente montano.

Cambi di comando alla Julia

Il mese appena trascorso ha visto alla brigata alpina Julia il cambio di molti comandanti di unità. Se si escludono le eccezioni (5 anni di comando all’8° reggimento alpini non pochi anni fa) i comandanti ormai dirigono i propri uomini per periodi che vanno da un anno a due. Il tutto è connesso con la nuova struttura del nostro Esercito, che vede impieghi all’estero e sul territorio nazionale. Di conseguenza è più frequente il turnover alla guida dei reparti.

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti