12.7 C
Milano
lunedì, 12 Maggio 2025

Festa del gruppo “Pal Piccolo”

Il prossimo 7 luglio il gruppo alpini "Pal Piccolo" organizza la festa del Gruppo, a Paluzza, nell'ex caserma Maria Plozner Mentil.

Commemorazione dei Caduti sul Monte Paterno

Il 9 luglio 1974, durante una esercitazione della "Tridentina", un elicottero cadeva tragicamente sul Monte Paterno, di fronte alle Tre Cime di Lavaredo. Nell'incidente persero la vita il ten. col. Renzo Bulfone, Capo di S.M. della Tridentina, il magg. Gianfranco Lastri, capo ufficio OAIO e il cap. pilota Piermaria Medici.

“Dalle piume alla penna”, serata di solidarietà a Busto Arsizio

Il gruppo alpini di Busto Arsizio, la locale sezione dell'Associazione Nazionale Bersaglieri, e i Marinai dell’A.N.M.I. hanno collaborato nell'organizzazione della serata benefica "Dalle piume alla penna", in programma il 21 giugno, alle ore 21, al Teatro sociale (in piazza Plebiscito 1 a Busto Arsizio).

Gli alpini a Lourdes con UNITALSI

La sezione ANA di Milano in collaborazione con la sezione Lombarda di UNITALSI, organizza un Pellegrinaggio a Lourdes dal 13 al 19 settembre 2013.

Il 15 e 16 giugno raduno del btg. “Exilles”

Il 15 e 16 giugno si terrà ad Exilles il 19° raduno sezionale degli alpini della Sezione ANA “Val Susa” e il 47° incontro degli ex appartenenti al 3° reggimento alpini.

Marcia di regolarità a Limone Piemonte

Il 7 luglio Limone Piemonte ospiterà il Campionato nazionale F.I.E. di marcia alpina di regolarità a pattuglie, valido per il 1° Trofeo Divisione Alpina Cuneense.

Medaglia d’onore all’alpino Barona

Lo scorso 2 giugno, nella sala Besta della Banca Popolare di Sondrio, il prefetto Carmelo Casabona ha consegnato le medaglie d'onore, con decreto del Presidente della Repubblica, a sedici cittadini valtellinesi, o loro familiari, deportati e internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l'economia di guerra. Tra questi c'è l'alpino del gruppo di Nuova Olonio (sezione di Sondrio) Delfino Barona, classe 1923, uno degli ultimi reduci della Valtellina.

Raduno della sezione di Parma a Scurano

Il 15 e 16 giugno gli alpini della sezione di Parma si raduneranno a Scurano. Due giorni di festa scanditi da un fitto programma di manifestazioni collaterali. Domenica la cerimonia inizierà alle ore 9.

Pellegrinaggio al Monte Nero

Le sezioni alpine di Cividale del Friuli, di Gorizia e del CAI di Cividale “Sezione Monte Nero”, hanno organizzato per il 15 giugno l’annuale pellegrinaggio al Monte Nero, che rappresentò assieme ai monti vicini la prima linea del fronte italiano nella Grande Guerra.

A Varazze il 39° premio “L’Alpino dell’Anno 2012”

Il 21, 22 e 23 giugno Varazze (Savona) ospiterà il 39° premio nazionale "L’Alpino dell’Anno 2012", tre giorni di festa che culmineranno domenica 23 con la premiazione degli alpini in armi e in congedo scelti dalla speciale commissione.

Raduno della sezione di Lecco in Valsassina

Domenica 30 giugno si svolgerà il 61° raduno della sezione di Lecco al Rifugio Cazzaniga-Merlini ai Piani di Artavaggio, in Valsassina.

CANADA MONTREAL – La cena degli ottantenni

Ogni anno la sezione di Montréal organizza un pranzo speciale dedicato agli ottantenni. Vi partecipano naturalmente anche gli altri soci e amici degli alpini, con grande allegria, e non mancano i canti della montagna. I cuochi eccellono nella preparazione del pranzo ottima occasione per rompere il ghiaccio del duro inverno e rinnovare vecchi ricordi.

NELL'ULTIMA SETTIMANA