21.8 C
Milano
giovedì, 15 Maggio 2025

VALDAGNO – Volontari di P.C. nelle scuole

Cinquanta volontari della Protezione Civile sezionale, coordinati da Luca Tonin, hanno dato vita ad un’esercitazione in grande stile con le scuole di Valdagno (Vicenza). Scatta l’allarme per un incendio all’interno del liceo artistico. I 216 studenti vengono evacuati grazie al pronto intervento della squadra sanitaria e i feriti sono trasportati nel vicino ospedale. Tutto simulato, come le altre emergenze: un terremoto che provoca crolli sulle scale dell’edificio e la ricerca di un disperso con l’intervento delle unità cinofile.

PARMA – Felino festeggia i novant’anni

Il gruppo di Felino ha compiuto novant’anni, festeggiati con due importanti momenti. La sera del sabato presso il cinema-teatro comunale, alla presenza di un folto pubblico e di tante penne nere, si sono esibiti, con un vasto repertorio di canti, i cori alpini “Colliculum” di Collecchio e “Cantafabula” di Felino.

Raduno della Sezione e degli artiglieri del “Conegliano”

Il 5 e 6 ottobre a Conegliano in occasione del raduno degli alpini della Sezione si svolgerà anche quello del Gruppo di artiglieria da montagna “Conegliano”.

FRANCIA – Zaino a terra per Zuliani

Assemblea generale del gruppo di Nilvange e della sezione Francia

 Si è svolta a Nilvange, al confine tra Belgio e Francia, l’assemblea generale del Gruppo. Gli ormai pochi alpini e amici degli alpini si sono così ritrovati nella sala comunale anche per scambiare qualche parola sulla lontana gioventù ed ascoltare il presidente sezionale Zuliani che, arrivato da Parigi per l’occasione, dopo aver ricordato gli alpini 'andati avanti', dava commosso la notizia delle sue dimissioni dopo 26 anni di presidenza.

VALSESIANA – Gemellaggio a San Pietroburgo

Una delegazione di alpini valsesiani guidata dal consigliere sezionale Michele Vietti - previ accordi con l’associazione dei veterani russi da parte dell’alpino Giuliano Lissa - si è recata a San Pietroburgo (Russia) per ricambiare la visita del rappresentante dei veterani Yuri Zeverev, avvenuta nel dicembre 2011.

Gruppo Alta Val di Fassa: alpini in festa per il 50°

Gli alpini del gruppo Alta Val di Fassa, guidato da Christian Dantone, organizzano una festa per il 50° di fondazione dal 30 agosto al 1° settembre.

Serata benefica a Gradiscutta di Varmo

Sabato 31 agosto il gruppo di Gradiscutta di Varmo organizza la 22ª Serata di beneficenza il cui ricavato andrà a finanziare l’associazione “Casa Mia” onlus di Udine che dà ospitalità temporanea e gratuita ad un famigliare impegnato nell’assistenza di un degente oppure al paziente stesso, soggetto ad una terapia praticata in day hospital.

Monza: raduno sezionale ad Arcore

Il raduno della sezione di Monza si svolgerà quest’anno il 28 e 29 settembre ad Arcore, dove, per l'occasione, il locale gruppo alpini inaugurerà la nuova sede.

Festa alpina a Cortenova

Il 3 e 4 agosto il gruppo di Cortenova celebra l’87° anniversario di fondazione con una serata alpina e la sfilata per le vie del paese.

Cerimonia al Monte Rosso, ricordando le battaglie dell’Isonzo

Il 28 luglio gli alpini ricorderanno i Caduti nelle battaglie del 4 agosto e del 6 settembre 1915 sul Monte Rosso (Comelico, Belluno) con una Messa e la posa di una croce.

Adunata della Sezione di Marostica

Il raduno sezionale, nell’anno in cui cade il novantesimo della sezione di Marostica, sarà celebrato con una tre giorni alpina ricca di appuntamenti.

Pellegrinaggio al Passo della Sentinella

Nel 2013 il tradizionale pellegrinaggio al Passo della Sentinella (2.717 metri) si svolgerà l’8 settembre. La Messa in quota sarà celebrata al Passo alle ore 11 e ai laghetti di Popera, alle ore 14,30.

NELL'ULTIMA SETTIMANA