21.3 C
Milano
sabato, 24 Maggio 2025

64ª Festa Granda a Castel San Giovanni

“Festa Granda” con gli alpini piacentini a Castel San Giovanni, il 4, 5 e 6 settembre. La 64ª edizione si aprirà il 4 sera con il concerto dei cori al Teatro Verdi. Domenica 6 sfilata e cerimonie.

Raduno della sezione Molise a Roccamandolfi

Il raduno delle penne nere della sezione Molise si terrà a Roccamandolfi (IS) il 18 e 19 luglio prossimi. Nell’occasione sarà inaugurata la sede del locale gruppo alpini.

Il 52º pellegrinaggio in Adamello

Il 25 e 26 luglio le Sezioni di Vallecamonica e Trento organizzano il 52º pellegrinaggio in Adamello, sulle montagne protagoniste nella Grande Guerra. Otto colonne dal versante camuno e due dal versante trentino raggiungeranno le trincee sul Monte Listino per ricordare tutti i Caduti e quest’anno, in particolare, l’alpino Nando Sala (1921-2009), reduce di Russia, combattente nelle Fiamme Verdi del Mortirolo dopo l’8 settembre 1943. Alpino nel cuore, per anni Segretario della Sezione Vallecamonica e instancabile organizzatore del pellegrinaggio in Adamello. La domenica il raduno si svolgerà a Breno, cittadina della media Valcamonica punto di riferimento per l’intero territorio valligiano. 

“Festa d’estate” a Lallio

Gli alpini del gruppo di Lallio (Bergamo) organizzano la “Festa d’estate” al Parco dei Gelsi, 12 giorni a luglio e agosto di buona cucina, divertimento e tanta allegria.

Raduno della sezione di Biella al Monte Camino

Il raduno degli alpini della sezione di Biella si svolgerà domenica 19 luglio al Monte Camino. Il programma prevede gli onori ai Caduti presso il monumento alle Batteria alpine (ore 9,30 a Pian della Ceva); alle 11 Messa alla chiesetta di San Maurizio, sul Monte Camino.

Cerimonia al Doss Trento in ricordo di Cesare Battisti

Domenica 12 luglio, alle ore 18, la sezione di Trento ricorderà l'anniversario del martirio di Cesare Battisti con una cerimonia presso il Mausoleo del Doss Trento.

Aosta: raduno sezionale a Courmayeur

La festa della Sezione di Aosta e delle madrine si terrà a Courmayeur domenica 12 luglio. Nell'occasione verrà inaugurato il cippo commemorativo del reduce Pietro Bassi, grande figura di alpino.

Premio “Alpino dell’anno” e raduno sezionale a Bardineto

Domenica 19 luglio la sezione di Savona consegnerà il 41° premio “Alpino dell’anno” a Bardineto. Per l’occasione le penne nere liguri hanno organizzato il raduno sezionale, con tanti eventi e cerimonie a partire dal 17 luglio.

Enzo Fuggetta è “andato avanti”

Il 25 giugno ci ha lasciato Enzo Fuggetta, Presidente della Sezione di Roma. Nato nella capitale il 24 ottobre 1938, ha sempre vissuto a Rieti. Capogruppo di Rieti per tantissimi anni, è stato prima Consigliere sezionale, poi Vice Presidente per più mandati, quindi eletto Presidente nel 2007: avrebbe finito il terzo mandato a marzo 2016. 

57° anniversario-commemorazione del Btg. Monte Cervino

Il 5 luglio a Breuil Cervinia si celebrerà il 57° anniversario-commemorazione del Battaglione Monte Cervino, il pluridecorato reparto alpino che combatté nella prima e nella seconda guerra mondiale.

Aiutiamo Monteviale a ricostruire la sede alpina

La baita alpina di Monteviale è stata distrutta nella parte esterna e gravemente danneggiata all'interno, dal fuoco e dal fumo. Ancora non se ne conosce la causa e sono in corso le indagini delle forze dell’ordine. Il gruppo alpini, oltre ad aver costruito la sede, mantiene sempre in ordine il bellissimo parco in cui è situata a beneficio della comunità, dei ragazzi e dei bambini che tutti i giorni passano lì dei bei momenti in compagnia delle loro mamme. Tutta la comunità riconosce la bravura degli alpini e l'importanza dei lavori che costantemente fanno per garantire l'accessibilità al grande parco.

35° Trofeo “Monte Suello” a Puegnago del Garda

Sabato 27 giugno la Sezione di Salò organizza, in collaborazione con il Gruppo alpini di Puegnago del Garda, la gara di corsa in montagna, valevole per il 35° Trofeo "Monte Suello". Per i soci della Sezione è aperta anche la camminata non competitiva.

NELL'ULTIMA SETTIMANA