14 C
Milano
sabato, 17 Maggio 2025

95° anniversario e adunata della sezione di Bergamo

Le celebrazioni per i 95 anni della sezione di Bergamo avranno il culmine il 10 e 11 settembre con la 33ª adunata sezionale, a Bergamo. Tra le iniziative collaterali segnaliamo l’incontro “Alpini senza frontiere” il 9 settembre, ore 20,30, al Teatro delle Grazie (v.le Papa Giovanni XXIII). Interverranno il giornalista Tony Capuozzo e lo storico Marco Cimmino.

Vallecamonica: adunata sezionale a Pisogne

L’adunata della sezione Vallecamonica, che quest’anno celebra il 95° di fondazione, è in programma il prossimo 16, 17 e 18 settembre a Pisogne.

“I cappellani militari nel primo conflitto mondiale”, serata a Gavirate

Il prossimo 9 settembre, alle ore 21 presso la pro loco sul lungolago di Gavirate, la sezione di Varese organizza la 7ª edizione di “Serata sotto il tendone… gli alpini si raccontano”. Il direttore de L’Alpino Bruno Fasani interverrà sul tema “I cappellani militari nel primo conflitto mondiale”. L’ingresso è libero.

“Festa della Montagna” a Varese

Dal 6 al 15 agosto appuntamento con la “Festa della montagna” al Campo dei Fiori di Varese, organizzata dalla Sezione Ana locale e da altri enti e associazioni del territorio. Tante le iniziative: stand gastronomici, escursioni, laboratori, proiezioni di film e documentari a tema e concerti di musica jazz, lirica, etnica e alpina. Tra gli appuntamenti, il 7 agosto, la 14ª Moto Adunata alpina e il 13 agosto la cronoscalata delle Tre Croci, per ciclisti e podisti.

“Ricostruire l’uomo”, serata in ricordo di don Gnocchi a Cavacurta

Il gruppo di Castiglione d’Adda, nell'ambito del ricordo del 60° anniversario della scomparsa del Beato don Carlo Gnocchi, il prossimo 2 settembre, ore 21 presso la chiesa di San Bartolomeo apostolo di Cavacurta (Lodi), organizza una lettura ad alta voce dal titolo “Ricostruire l'uomo”. 

Ponte Caffaro: pellegrinaggio della Sezione di Salò

L’1, 2 e 3 luglio festa con gli alpini della sezione di Salò e pellegrinaggio a Ponte Caffaro.
Venerdì sono in programma spettacoli e serata danzante; sabato sfilata per le vie del paese e carosello della fanfara; domenica pellegrinaggio in località Lago con partenza alle ore 8,30.

Raduno della Sezione di Lecco al rifugio Cazzaniga-Merlini

Domenica 26 giugno gli alpini della Sezione di Lecco si incontreranno per il 64° Raduno al rifugio Cazzaniga-Merlini ai Piani di Artavaggio (Valsassina).

COMO – Una preghiera alla Madonna d’Europa

I vessilli sezionali di Como, Lecco, Valtellinese e Colico, scortati dai Presidenti Gaffuri, Magni e Giambelli e dal vice di Colico Foschini si sono ritrovati a Madesimo per ricordare il 73º anniversario di Nikolajewka e i tanti Caduti di quelle valli. Ospite gradito il vessillo della Sezione di Milano. 

Nuova sede per gli alpini di Pessano con Bornago

Sabato 18 e domenica 19 giugno il gruppo alpini di Pessano con Bornago inaugurerà la nuova sede in piazza Trento e Trieste.

Adunata sezionale a Salò, nel 90° di fondazione

Il 90° degli alpini di Salò sarà celebrato il 10, 11 e 12 giugno, in concomitanza con la 64ª adunata sezionale. Apertura il 10 sera con la serata musicale: protagonista la fanfara “Star of Alps” di Villanuova. Sabato 11 escursione guidata ai borghi di Campoverde e Villa e nel pomeriggio triangolare di calcio a Villa di Salò. Sabato e domenica le cerimonie.

Festa alpina al Parco Nord

Gli alpini milanesi si danno un nuovo appuntamento nelle giornate di sabato 28 e domenica 29 maggio, quando nel Parco Nord di Milano (ingresso da via Arezzo, Bus 42 e Metro 5 Bignami), si terrà l’edizione primaverile della “Festa alpina per i milanesi”.

CREMONA – La marcia dell’ultima notte

Sono stati oltre 150 i partecipanti alla prima edizione della “Marcia dell’ultima notte”, organizzata dal Gruppo di Castiglione d’Adda. All’imbrunire gli alpini sono partiti dal monumento ai Caduti e Dispersi in Russia, eretto nel piazzale della stazione di Casalpusterlengo (Lodi) e hanno percorso 7 chilometri di strade secondarie, nella campagna della Bassa Lodigiana, fino alla chiesina di Terranova dei Passerini. 

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti