COLICO COMO LECCO VALTELLINESE – Quattro Sezioni in fortezza
Articolo di tipo Le Nostre Sezioni pubblicato nel numero di Dicembre 2018 dell'Alpino
Quattro bocche da fuoco puntate verso un cielo terso d’inizio autunno, un...
L’importanza della leva
Ho letto con piacere la lettera di Gaio Croci a proposito della leva. Le sue parole mi riportano all’anno 2000, quando il Parlamento decretò...
La scelta dell’Adunata
Buongiorno direttore, ho sentito in una intervista a Teletutto il Presidente Turrini della Sezione di Brescia dire, in merito alla sconfitta della candidatura di...
Il doppio passaporto
Ultimamente e sempre più spesso si parla di concedere il doppio passaporto ai cittadini di lingua tedesca. Il prossimo passo quale sarà, restituire tale...
Rintocchi di riconciliazione
I cento rintocchi di Maria Dolens dall’alto del Colle di Miravalle hanno risuonato eccezionalmente nella giornata d’apertura della 91ª Adunata, all’unisono con i cuori...
Oro a Sittoni
La Sezione di Bassano del Grappa, in collaborazione con il Gruppo di Monte Lozze di Enego e il supporto della Commissione Sportiva Nazionale ha...
Sui luoghi della della Grande Guerra
Imponente la cornice che si presenta ai partecipanti alla competizione sul piazzale antistante il Tempio canoviano a Possagno, il tutto adornato dalle creste montane...
Al Colle di Nava
Sono stati i ragazzi del coordinamento Giovani alpini del 1º Raggruppamento a dare il via al 69º raduno nazionale al sacrario della Cuneense con...
UDINE – Il vecio Bigattin è “andato avanti”
Il Gruppo di Aquileia è in lutto per la scomparsa del suo socio più carismatico e rappresentativo, il vecio Gregorio Bigattin detto “Bruno” (nella...
VERONA – Il ponte sul fiume Kiri
Le parole sono quelle dell’allora cappellano sezionale, padre Claudio Liuti, in occasione dell’inaugurazione dell’opera: «Con il dono di questo ponte alle popolazioni della valle...
I due Presidenti
Vorrei esprimere a te e alla redazione i miei complimenti per la bella foto di copertina del numero di luglio a ricordo dell’Adunata di...
La rivalutazione del migrante
Sono un alpino che dal 2015 fa volontariato per un mese all’anno nella Repubblica Centrafricana, un Paese in grosse difficoltà (il secondo Paese più...