Gli alpini: cittadini ingovernabili?
L'Italia, sino a pochi anni fa, aveva un esercito di giovani: persone normali strettamente legate al tessuto sociale, alle famiglie, al mondo del...
Battaglia di El Alamein una precisazione
Nel numero di gennaio 2008 de L'Alpino mi è capitato di notare una fotografia con la seguente didascalia: Artiglieri in posizione, all'interno dell'articolo...
Viva gli alpini siciliani
Voglio complimentarmi con l'alpino Giuseppe Aronica. Oltre ad essere stato contagiato dall'alpinità, devi essere orgoglioso di aver fatto parte della grande famiglia alpina....
L'esclusiva del logo adunata
All'adunata nazionale di Cuneo la Guardia di Finanza ha sequestrato presso due bancarelle oltre 1.500 magliette con il logo dell'adunata, imitazioni dell'originale e quindi...
La forza degli alpini dalla doppia naja
A Dimbulah, North Queensland, Australia, Vittorio Pellizzer, dopo essersi complimentato con la nostra redazione per il Notiziario La Baita di Bresso che riceve...
Regole per l'Adunata: pro e contro
Concordo con buona parte del decalogo, anche perché da ufficiale di complemento, artiglieria da montagna, sono stato abituato a ricevere e a dare...
L'impegno dell'ANA nel sociale
Mia moglie ed io siamo da molti anni Amici degli Alpini nel gruppo di Gravedona (Como). Seguiamo con interesse quanto questa meritevole associazione...
Medaglia d'onore agli ex internati
Intendo segnalare un articolo apparso sul Periodico ufficiale dell'Associazione Nazionale fra Mutilati e Invalidi di guerra , n. 9 10 ottobre 2007. Ai...
L'ultima lettera di padre Graziano
Voi alpini donate in segno di quella solidarietà che si china sul povero, sull'ammalato, su tanti giovani che cercano disperatamente di costruirsi un futuro...
In breve
Notizie in breve.
L’artiglieria da montagna ieri e oggi (1° parte)
E poi venne su lenta, grave, bella nella sua apparenza faticosa e rude, con i suoi grandi soldati, con i suoi muli potenti,...
Realtà e futuro: i grandi temi associativi alla periodica riunione dei presidenti di sezione
1º Raggruppamento
I presidenti delle 25 sezioni del primo raggruppamento si sono riuniti a Biella, presente il presidente nazionale Corrado Perona, con i consiglieri...