25 C
Milano
mercoledì, 23 Luglio 2025

PIACENZA Piacenza: reduci nelle scuole

Uno degli scopi della nostra associazione, spesso sottolineato nei suoi interventi dal nostro Presidente nazionale, è quello di estendere anche alle giovani generazioni...

La riunione dei presidenti di Sezione dei Raggruppamenti

  2º RAGGRUPPAMENTO Unanimità alla ricandidatura di Perona Nell'ambito del Raduno del 2º Raggruppamento organizzato dalla sezione di Modena (e già commentato sul precedente numero de...

Taurinense Un trofeo in memoria dei Caduti

  Un trofeo fra reparti della brigata per ricordarne e onorarne i Caduti in Patria e nel corso delle operazioni di pace all'estero dal 1991...

Il grande cuore degli alpini di Viareggio

Il disastro ferroviario alla stazione di Viareggio è giunto all'improvviso ed ha portato morti, distruzione e dolore in una città conosciuta per la...

Zona franca

Rubrica aperta ai lettori.

BERGAMO A Carvico la 1 Festa della solidariet

Gli alpini di Carvico hanno ospitato nella sede del gruppo, al Parco Serraglio, per la Prima Festa della Solidarietà i disabili della Casa...

Il cappello fuori posto

Dopo che il Presidente della Repubblica ha festeggiato l'8 settembre (e ogni commento è superfluo) ho visto su un telegiornale alcuni baldi giovani...

A Imola 10 rassegna dei calendari alpini

A cura del gruppo di Imola Valsanterno e de 'l'Alpino Imolese', in collaborazione con la sezione ANA Bolognese Romagnola, si terrà la 10ª Rassegna dei calendari alpini. Ogni testata giornalistica alpina, Sezione, Gruppo o reparto alpino interessato dovrà far pervenire entro il 31 gennaio 2010 due copie del proprio 'Calendario 2010' all'indirizzo del gruppo alpini di Imola Valsanterno viale Rivalta, 87 40026 Imola (Bologna).

Sfogliando i nostri giornali

La nostra stampa.

Feltre primeggia fra le pattuglie, nelle Sezioni la spunta Brescia

La 37ª edizione del campionato nazionale di marcia di regolarità in montagna a pattuglie si è svolta lo scorso 11 ottobre a Lanzo Torinese. Gli alpini del locale gruppo, coadiuvati dalla sezione ANA di Torino, dal coordinatore allo sport sezionale Silvio Rizzetto e dal Comune di Lanzo, hanno saputo ben organizzare l'evento e predisporre ogni cosa al meglio per accogliere i 400 atleti provenienti da 27 Sezioni dell'ANA.

Mininaja e cappello alpino

Ho appena letto la notizia che a quei 150 ragazzi che hanno fatto 15 giorni di pseudo naja è stato regalato il cappello...

Perona a La Russa: ripristinare la festa nazionale del 4 Novembre

Questa la lettera che il nostro presidente nazionale ha inviato al ministro della Difesa Ignazio La Russa per ripristinare la festa nazionale del 4 Novembre.

ULTIMI ARTICOLI

Federico Vietti

Nato ad Aosta il 20 gennaio 1997 è dottore commercialista, iscritto anche all’albo degli esperti contabili della Valle d’Aosta e ha l’abilitazione alla professione...

Pietro Piccirilli

Andrea Cainero