28.8 C
Milano
sabato, 19 Luglio 2025

AUSTRALIA Raccolta fondi per i terremotati d'Abruzzo

Gli alpini d'Australia si sono mobilitati a favore delle popolazioni abruzzesi colpite dal drammatico terremoto. Grazie ad iniziative di raccolta fondi, intraprese dalle...

Alla Fenice di Venezia apre la stagione una Prima’ dell’alpino Bruno Maderna

  La Fenice di Venezia ha inaugurato la stagione sinfonica con il Requiem di Bruno Maderna, una prima assoluta dell'opera del grande maestro, che si...

VERONA Giovani alpini in festa con le loro famiglie

La sezione ANA di Verona, su iniziativa dei giovani alpini, ha promosso una giornata dedicata ai giovani ed alle loro famiglie. La festa...

Vecio, ma al passo coi tempi

A margine del convegno d'informatica organizzato dalla sezione di Milano voglio fare una considerazione personale e rivolgermi a tutti i nostri alpini, soprattutto ai...

Successo della Colletta alimentare: +3 rispetto al 2008!

Si è svolta sabato 28 novembre in oltre 7600 supermercati e ipermercati la 13ª edizione della Giornata nazionale della colletta alimentare. Grazie all'aiuto di più di 100.000 volontari sono state raccolte 8.600 tonnellate di prodotti alimentari che saranno distribuiti agli oltre 8.000 enti convenzionati con la Rete Banco Alimentare che assistono 1,3 milioni di persone ogni giorno.

SVIZZERA Ginevra: il presidente Perona al 45 del gruppo

Il presidente nazionale Corrado Perona ha partecipato ai festeggiamenti per il 45º anniversario di fondazione del gruppo di Ginevra. A far gli onori...

CADORE I Premi ANA Cadore 2009

Gli alpini sono come un circolo nel quale tutti si tengono per mano, ma non guardano all'interno, bensì all'esterno, verso il mondo circostante,...

Il grazie del Dipartimento di P.C. per i soccorsi degli alpini in Abruzzo

Il responsabile del Dipartimento nazionale della Protezione civile in Abruzzo (Com 1) ha inviato al coordinatore della Protezione civile ANA Giuseppe Bonaldi una lettera di ringraziamento per l'opera prestata dai nostri volontari in Abruzzo. Ne riportiamo il testo:

Concerto in Duomo in onore di don Carlo Gnocchi

Il coro ANA di Milano diretto dal maestro Massimo Marchesotti e l'orchestra sinfonica Giuseppe Verdi di Milano, diretta dal maestro e compositore Giovanni Veneri, la sera del 15 dicembre hanno dato vita ad un bellissimo concerto in onore del beato don Carlo Gnocchi, organizzato dalla Fondazione Don Carlo Gnocchi in collaborazione con l'Associazione Nazionale Alpini ed il sostegno di A2A. Significativo il titolo del concerto: Don Gnocchi, il prete che cercò Dio tra gli uomini . L'eccezionale evento si è svolto nel Duomo di Milano, spazio difficilmente concesso per gli spettacoli, ed ha visto una grandissima partecipazione di pubblico. Moltissima la gente in coda sul sagrato già un'ora prima dell'inizio.

I volti di un esercito integrato nel CalendEsercito 2010

È stato presentato a Milano, nella splendida sala Radetzky di Palazzo Cusani, il CalendEsercito 2010. Le fotografie scattate da Philippe Jean Claude Antonello, uno tra i più affermati fotografi italiani di cinema, ritraggono le potenzialità operative e le prospettive dell'Esercito, le missioni e le attività all'estero, le attività operative in Patria, di promozione, informazione e sportiva. Gli alpini sono ritratti nei mesi di marzo, aprile e ottobre.

TORINO A Feletto commemorati i Caduti senza croce

Fondato nel 1969, il gruppo di Feletto si è sempre impegnato in opere sociali. Ricordiamo, fra le tante, l'annuale invio di aiuti per un...

ULTIMI ARTICOLI

Federico Vietti

Nato ad Aosta il 20 gennaio 1997 è dottore commercialista, iscritto anche all’albo degli esperti contabili della Valle d’Aosta e ha l’abilitazione alla professione...

Pietro Piccirilli

Andrea Cainero