23.7 C
Milano
lunedì, 21 Luglio 2025

BASSANO DEL GRAPPA Le penne nere di Bassano in Calabria

Se sul ponte di Bassano è quasi d'obbligo una stretta di mano, questa volta la mano degli alpini si allunga e arriva fino...

Venerd ore 9: partenza con l'alzabandiera!

Ore 9, piazzale degli Alpini. Il monumento dedicato alle penne nere è composito e maestoso: un alpino, a braccia aperte, scala un camino...

Terminati i lavori al Contrin: apre la stagione estiva

  I lavori compiuti negli anni dall'Associazione hanno restituito i fasti allo splendido rifugio Contrin, ai piedi della parete sud della Marmolada, quota 2016, con...

L'aula del Consiglio provinciale dedicata al 5 Alpini

Il Consiglio provinciale di Bergamo riunitosi in seduta straordinaria, presenti il presidente della Provincia Ettore Pirovano, il sindaco Franco Tentorio e il prefetto...

Giugno 2010 ANNO LXXXIX N 6

  IN COPERTINA: uno dei momenti più significativi dell'83ª Adunata: il passaggio delle Frecce Tricolori lungo il viale della sfilata, con il cielo quasi costantemente...

Alessandro Panigutti giornalista dell'anno

Nel corso della serata di sabato al teatro Donizetti, dedicata al saluto della cittadinanza e delle autorità al Consiglio nazionale, è stato conferito al...

La visita di Perona al S.O.N. e il commiato di Nebiolo

La mattina di sabato il Servizio d'Ordine Nazionale (SON) al gran completo era in attesa del presidente nazionale Corrado Perona per l'alzabandiera e...

La 'Drole de guerre'

Ci scrive l'alpino Domenico Gabella: 'Su l'alpino di aprile leggo un apprezzabile articolo di Giangaspare Basile intitolato Quella guerra buffa dichiarata e non combattuta. Sono un alpino iscritto al gruppo di Borgotaro (Parma) ma nato in Francia proprio sulla linea Maginot. (...)

Perona confermato per il prossimo triennio

Si è conclusa con la conferma di Corrado Perona alla presidenza dell'Associazione l'assemblea dei delegati tenuta domenica 23 maggio al teatro Dal Verme, a Milano. Al posto dei consiglieri giunti a fine mandato i vice presidenti nazionali Cesare Lavizzari e Silvano Spiller, i consiglieri Luigi Bernardi, Paolo Frizzi, Bruno Gazzola e Alfredo Nebiolo sono stati nominati Roberto Bertuol, Stefano Duretto, Giovanni Greco, Ferruccio Minelli, Antonio Munari, Mario Spreafico e Gianbattista Stoppani. Confermato per il prossimo triennio il consigliere Fabrizio Balleri.

Le tende dismesse a L'Aquila

Mi collego alla lettera apparsa sul nº 3 de L'Alpino, intitolata: Non voltiamoci dall'altra parte . Sono d'accordo con il fatto di poter...

Rispetto per i Caduti di Cima Vallona

Cima Vallona, 25 giugno 1967. Quattro militari, Armando Piva, Francesco Gentile, Mario Di Lecce e Olivo Dordi cadono vittime di un vile attentato...

Le Camicie Rosse nate in Uruguay

Nel numero di marzo de L'Alpino ho trovato un'inesattezza storica grande come una casa. A pagina 9 date a Bergamo l'onore di aver...

ULTIMI ARTICOLI

Federico Vietti

Nato ad Aosta il 20 gennaio 1997 è dottore commercialista, iscritto anche all’albo degli esperti contabili della Valle d’Aosta e ha l’abilitazione alla professione...

Pietro Piccirilli

Andrea Cainero