VALSESIANA Alla Sezione le medaglie di due Caduti
Serata d'onore e di ringraziamento al Teatro Donizetti
IFMS: nuovo protocollo di collaborazione
Il generale Romano Bisignano
Luglio agosto 2010 ANNO LXXXIX N 7
Terza edizione del premio De Cia
Al Contrin, ora più bello e grande
Quando, il 6 settembre 1915, uno dei ben assestati colpi d'artiglieria del Saltamartin , il cannone da montagna da 70 mm (così chiamato dagli alpini per il suo forte rinculo), distrusse la Contrinhaus che ospitava il comando austriaco, il destino del rifugio pareva inesorabilmente segnato. L'azione era stata condotta dagli alpini del battaglione Val Cordevole , lo stesso del quale faceva parte il tenente Arturo Andreoletti, che avevano trasportato con abilità il pesante pezzo d'artiglieria (la sola bocca da fuoco pesava un quintale) e le munizioni attraverso la Val Cordevole e il Passo delle Cirelle.
Paganica: inaugurata la Casa Alpini
L’8 raduno degli artiglieri della 40 batteria
Sabato 11 settembre 2010 avrà luogo a Bousson (Oulx Alta Val di Susa), presso la caserma Monginevro l'8º raduno dei veterani della 40ª batteria. L'incontro permetterà ancora una volta, e dopo tanti anni, di ricordare un periodo di vita che per i Quarantini , ufficiali, sottufficiali e artiglieri, è rimasto indelebile.
Alpino muore durante una ricognizione cadendo da un blindato
Fossa: iniziata la costruzione della chiesa. Ci sarà ancora bisogno dell'opera dei nostri volontari
Lunedì 24 maggio sono iniziati i lavori per la costruzione della chiesa nel borgo San Lorenzo, a Fossa, nell'area destinata alle attività collettive posta subito a monte del villaggio di 33 case costruito dall'ANA e consegnato a novembre del 2009. Ad attendere i volontari provenienti dalla sezione di Pordenone c'erano il sindaco di Fossa e due consiglieri nazionali, Ornello Capannolo e chi scrive.
In breve
Notizie in breve