19.7 C
Milano
giovedì, 29 Maggio 2025

IL MANIFESTO

Il manifesto dell'Adunata.

Una biblioteca immensa e luccicante dove bello l'incontro con la cultura

Ospiterà l'Ufficio stampa dell'Adunata, curato dalla redazione de L'Alpino.

La Sezione Aosta, fra storia e solidariet

Storia della sezione Valdostana.

E LA MEDAGLIA

La medaglia dell'Adunata.

13 concorso fotografico fotografare l'Adunata

La sezione di Treviso organizza anche quest'anno in occasione dell'Adunata nazionale il concorso Fotografare l'Adunata Aosta 2003 .

Articoli sull'adunata?

 


Gli articoli de L'Alpino potete consultarli nella sezione ADUNATA AOSTA 2003 >>

I 6 cappelli alpini ritrovati a Catania

I cappelli alpini smarriti e recuperati alla scorsa Adunata di Catania, saranno a disposizione dei legittimi proprietari presso l'Ufficio Stampa dell'Adunata di Aosta. Nel caso fosse stata sporta denuncia per furto, dovrà esserne esibita copia al momento del ritiro del cappello.

Vecchia pastora beffa i veterani napoleonici

Durante la discesa dal Gran San Bernardo, le truppe francesi in marcia verso Aosta...

Toh, chi si vede! Corsi e ricorsi

Viso emaciato e barba fluente, il riformatore ginevrino Jean Chauvin, più noto come Calvino, ...

Il sacrario del battaglione Aosta

Il sacrario alla caserma 'Testafochi'.

Brigata alpina Cadore costituzione fanfara congedati

Finalmente ci siamo! Gli alpini della Cadore ritornano a sfilare con la propria fanfara! Dopo molti anni, troppi, ritorna nello schieramento delle nostre Adunate la gioia, l'emozione di vedere schierata, impeccabile come sempre, la fanfara della brigata alpina Cadore .

Napoleone distrugge e Cavour ricostruisce

Quando il forte di Bard si arrese, Napoleone ordinò che fosse demolito...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti