21.9 C
Milano
sabato, 24 Maggio 2025

Perch l'Unit d'Italia partita da Torino?

Nello scorso numero abbiamo già dato una risposta alla domanda del titolo: il Risorgimento aveva bisogno di una dinastia che fosse insieme guida...

Andar per luoghi simbolo, da Superga a Venaria

Descrivere la Provincia di Torino su base turistica è impresa ardua e non priva di trabocchetti: si rischia sicuramente di tralasciare tali e tanti...

Gli alpini e Torino, incontro della stessa cultura

Torino ospita per la sesta volta gli alpini di tutta Italia. La prima fu nel 1928, quando non si usava ancora il termine Adunata...

Da Torino a Firenze, pensando a Roma

Si fece in fretta a dire che quei cinquanta morti rimasti sui marciapiedi del centro di Torino alla fine della protesta erano stati inutili...

Da duchi a Chambery a re d'Italia

Difficile immaginare la storia d'Italia senza i Savoia: difficile, probabilmente, immaginare l'Italia stessa, senza quella plurisecolare dinastia di origine borgognona (i conti di Moriana,...

Adunata a Bolzano 2012: prenotazioni alberghiere

La sezione di Bolzano desidera informare tutti gli alpini che le prenotazioni alberghiere devono essere indirizzate all'Azienda di Soggiorno di Bolzano: tel. 0471-307000, richiesta di prenotazione on line »; per la zona del meranese, all'Azienda di Soggiorno di Merano: info@merano.eu, tel 0473-235524, richiesta di prenotazione on line »

Quel lungo cammino verso l'Unit

Aspettando l'Adunata.

Record di visite a Bergamo al Museo Nazionale Storico degli Alpini

Nell'ambito delle numerose manifestazioni, il Comitato organizzatore dell'83ª Adunata nazionale ha richiesto al Museo Nazionale Storico degli Alpini, sito sul Doss Trento, la...

Serata d'onore e di ringraziamento al Teatro Donizetti

Il sindaco di Bergamo ha voluto ringraziare ancora una volta l'Associazione Nazionale Alpini e la cittadinanza per la splendida adunata del 9 maggio...

la Patria che torna

È rimasta soltanto l'eco delle fanfare, con il passo di marcia sulle note del Trentatré . Sono scomparsi i tricolori con i quali la...

Questa non l'Italia delle cricche

La prima domanda che ti fai, quando li guardi passare, è perchè? Perchè per dodici ore filate, dal mattino e sino a quando...

Record di visitatori alla Cittadella: 35 mila!

Trentacinquemila visitatori: un record! La Cittadella degli Alpini allestita al Parco Suardi è stata un vero successo. Del resto una cittadella alpina in...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti