… e lo sposo delle alpine?
Durante la visita della caserma Vian ora sede del 2º Alpini, per nulla mutata nel tempo, se non nella mancanza degli stemmi delle...
Il cappello alpino in chiesa
Sono un sacerdote missionario e, con molto orgoglio, alpino. Vorrei dire la mia sul problema di tenere il cappello alpino durante la Santa...
Alpino nel cuore
Non ho mai portato il cappello alpino anche se sono nato e ho vissuto sempre in montagna: è la mia seconda madre. Mi...
Come salvare il nostro paese?
Il nostro Paese è ostaggio della sua teatralità, della sua mancanza di carattere, della sua indisciplina. Difetti che Massimo D'Azeglio seppe ben descrivere...
A proposito degli amici degli alpini
Degli amici degli alpini si discute da troppo tempo senza dare risposte concrete in proposito. Molti di noi, iscritti da tanti anni all'ANA,...
Quel senso dello Stato
Carissimo Direttore, non è la prima volta che mi trovo in piena sintonia con quanto lei sostiene parlando di Alpini, di ciò che...
Bravi! Al gruppo di Paspardo
Ogni anno il gruppo ANA di Paspardo organizza una camminata di due giorni da un rifugio all'altro. Quest'anno, domenica 12 agosto, erano schierati...
Il servizio civile e quello militare
Obiezione di coscienza e diritto di entrare in possesso del porto d'armi. Credo che il servizio civile sia una cosa seria se affrontata nel...
Il Training day 2007
Training day 2007 al Poligono di Brescia. Un'iniziativa davvero incredibile! Mi ha lasciato emozioni che mai scorderò. Ho partecipato da sola, senza una...
Le Adunate e lo spirito alpino
La recente Adunata mi ha fatto provare un grande senso di orgoglio. Lo spirito alpino che è in noi è riuscito a trasformare l'animo...
la SOSAT il primo coro di montagna
Desidero precisare che, contrariamente a quanto affermato nell'articolo di Rodolfo Gamberale del Coro ANA di Roma Solo canti (degli) alpini? , il coro...
Muli e affini
La presenza dei muli in sfilata è commovente ma deve essere riservata ai superstiti, oggi ridotti a una decina di esemplari ultratrentenni, età...