Commemorati gli alpini caduti in Afghanistan
Assegnato agli alpini il Premio Appennino
1 Memorial day per gli alpini paracadutisti
Gli Alpini, 135 anni di storia d'Italia
Ad Asiago convegno di docenti su memoria e cultura alpine
Nell'ambito del processo di recupero della memoria storica delle tradizioni della cultura alpina, promosso dalla Regione Veneto d'intesa con l'Ufficio Scolastico Regionale in un progetto denominato Diffusione della cultura alpina tra i giovani del Veneto , si è inserito un convegno/corso di aggiornamento di due giornate per docenti, organizzato in stretta collaborazione con l'A.N.A., che per il luogo in cui si è tenuto, per le tematiche che ha affrontato e per la sua particolare strutturazione si può senz'altro definire emblematico dei fini perseguiti dal progetto.
Uranio, il ministro della Difesa: 37 militari morti, 255 ammalati
Ora si sa, ufficialmente: per la sindrome dei Balcani e del Golfo l'esposizione alle polveri di uranio impoverito dei proiettili anticarro sparati nei vari teatri di guerra 37 militari italiani sono morti e attualmente 255 sono ammalati di cancro. Queste crude cifre, dietro le quali ci sono tragedie infinite di altrettanti giovani e delle loro famiglie, sono state fornite dallo stesso ministro della Difesa davanti alla Commissione d'inchiesta presieduta dalla senatrice Lidia Menapace.
Ballando il tango argentino, suona la fanfara Taurinense
Due ballerini di tango argentino che ballano accompagnati dalla Fanfara della brigata Taurinense. È avvenuto a Modena, alla settimana del Festival per bande militari al quale hanno partecipato anche i tamburi e le cornamuse della polizia canadese di Vancouver, la banda delle Coldstream Guards britanniche, le formazioni degli eserciti neozelandese e lettone e per l'Italia la banda dell'Esercito, quella della brigata meccanizzata Aosta ed infine la banda a cavallo della Polizia di Stato.
Alpini, concerti e solidarietà
La montagna e gli alpini all'Expo Alpi365
Dal 4 al 7 ottobre scorso Torino ha ospitato la 1ª edizione del salone biennale Alpi365 Expo , un progetto sostenuto dalla Regione Piemonte per contribuire ad un rinnovato sviluppo sostenibile dei territori montani, che ricordiamo essere in Italia il 53,4 del territorio nazionale (fonte Sistema Informativo della Montagna).
A Rieti un grande raduno di Raggruppamento
Il ministro Parisi al Sacrario Militare italiano di Caporetto
Il ministro della Difesa Arturo Parisi ha reso omaggio ai 7014 Caduti nel Sacrario Militare italiano di Caporetto in occasione dell'annuale cerimonia in ricordo del 90º anniversario di quella battaglia.
Gruppo cinofilo: esercitazione di soccorso
Con una esercitazione di ricerca dispersi e soccorso feriti sotto macerie nel campo addestrativo di La Loggia (TO), domenica 21 ottobre il Gruppo Cinofilo da Soccorso DINGO della Protezione Civile della Sezione ANA di Torino ha celebrato il suo ventesimo compleanno.