15.8 C
Milano
domenica, 4 Maggio 2025

Rientrati i resti di 130 Caduti in Russia

Bentornati a casa! : sono state queste le commosse parole sussurrate da un reduce quando dalla stiva del C130 è uscita, portata a spalla dagli alpini della Julia e accompagnata dalle note della Marcia Funebre di Chopin, la prima delle 130 casse avvolte nel Tricolore contenenti le spoglie di soldati italiani caduti in Russia.

Gennaio 2008 ANNO LXXXVII N° 1

  IN COPERTINA: il generale Bruno Iob e il nostro presidente nazionale Corrado Perona ripresi a Verona, nella sede del Comando delle forze terrestri. Il...

Il saluto al 2° Alpini in partenza per l’Afghanistan

  Manuel (Fiorito), Giuseppe (Orlando), Giorgio (Langella), Vincenzo (Cardella) del 2º reggimento Alpini sono lì con loro, inappuntabilmente allineati, pronti a partire per l'Afghanistan. E...

La Messa di Natale , nel ricordo dei Caduti

La tradizionale Messa in Duomo degli Alpini, la Messa di Peppino Prisco e la cerimonia del ricordo dei Caduti che aveva in Peppino l'oratore ufficiale, anche quest'anno si è rivelata una manifestazione imponente, segno che la voglia di ricordare è ancora un vero e proprio imperativo categorico per le penne nere. Dopo la rassegna di una compagnia in armi e dei circa sessanta Vessilli e trecento gagliardetti da parte del gen. di C.A. Armando Novelli unitamente al nostro presidente nazionale Corrado Perona, ci si è trasferiti all'interno del Duomo.

Celebrata Santa Barbara al 32 rgt. guastatori Taurinense

Il 4 dicembre scorso, ricorrenza di Santa Barbara, nel corso di una breve cerimonia militare alla caserma 'Cavour' di Torino, conclusasi con il solenne giuramento di fedeltà alla Patria di un contingente di volontari e sottufficiali, le penne nere del Gruppo Torino Borgata Parella hanno donato i nuovi gagliardetti alle compagnie che compongono il XXX Battaglione/32º Reggimento Guastatori della Taurinense.

Adunata: i trabiccoli?No, grazie

All'Adunata c'è un problema che si trascina di anno in anno ed è costituito dai cosiddetti trabiccoli. In linea con i tempi, i fracassoni tentano di prendere il sopravvento, di trasformare una manifestazione gioiosa, ma anche ricca di momenti di alto significato morale, in una sorta di sarabanda più o meno motorizzata con sottofondo di trombe e sirene da stadio. Sono soprattutto i trabiccoli a dare il maggior fastidio, e contro costoro anche a Bassano saranno adottate delle misure.

Dicembre 2007 ANNO LXXXVI N° 11

IN COPERTINA: la cappella votiva al Pian delle Betulle, nel Lecchese, dedicata ai Caduti del battaglione Morbegno. Uno splendido connubio dello stile razionalista...

Marcia: i campioni sono ancora i bresciani

Pettenasco e la sponda orientale del lago d'Orta, hanno ospitato lo scorso 14 ottobre la 35ª edizione del Campionato nazionale di marcia di regolarità in montagna a pattuglie , manifestazione che conclude il trittico di gare podistiche nazionali che la Sezione Cusio Omegna si era prefissata di ospitare nell'arco di questi ultimi anni.

Il generale Alain Le Ray, un montanaro di razza

Il generale delle truppe da Montagna Alain Le Ray, figura leggendaria dell'Esercito francese, e fondatore dell'Unione delle Truppe da Montagna (l'equivalente della nostra...

Rientrato dal Libano il 2 Rgt. Trasmissioni

Con una solenne cerimonia Bolzano ha salutato il 2º Reggimento Trasmissioni e la Bandiera di guerra, decorata di una Medaglia d'Argento ed una...

Giuseppe De Candia, eroe dimenticato e ritrovato

Chi s'interessa alle tante vicende della Grande Guerra, ai suoi infiniti meandri umani e personali, sa come ancor oggi, a 90 anni di...

Il 4 Novembre al Sacrario di Redipuglia

Il 4 Novembre, giornata dedicata alle Forze Armate e alla memoria dei Caduti, una solenne cerimonia si è svolta al Sacrario di Redipuglia....

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti