17.7 C
Milano
domenica, 4 Maggio 2025

Ai margini della grande storia cappelli alpini in ogni angolo del mondo

Ambe africane, sabbie della Libia, nevi dell'Adamello, balze dell' Ortigara, monti della Grecia, steppe della Russia: una letteratura poderosa e meritoria sui momenti...

Il coro ANA di Gaiarine

  Il coro ANA di Gaiarine è intitolato a Giulio Bedeschi. È un complesso formato da ventisette voci di alpini, giovani e meno giovani, ed...

morto il gen. Franco Andreis

  È morto il gen. Franco Andreis, i suoi funerali sono stati celebrati mercoledì 5 dicembre a Verona. Nato nel 1912, era partito, volontario, per...

Banco Alimentare: raccolte 8.800 tonnellate di generi di prima necessità

  Ancora una volta la raccolta di viveri di prima necessità, non deperibili, effettuata nella Giornata del Banco Alimentare è stata un successo, grazie anche...

A Ponzone il premio “Alpini sempre”

  Si è tenuta anche quest'anno a Ponzone, sezione di Acqui Terme, la cerimonia per la consegna dei premi del concorso letterario Alpini Sempre ,...

Visita lampo agli alpini del Brasile

San Paolo del Brasile Lo scorso 23 novembre, il presidente nazionale Corrado Perona, accompagnato dal presidente della Sezione di Biella Edoardo Gaja...

Protezione civile e… dintorni

Avanti sì, ma con la dovuta cautela e la ponderata visione del nostro impegno civile. È questo un suggerimento forse superfluo ma non completamente inutile anche per chi, come l'alpino, è naturalmente dotato di sobrietà, modestia, concretezza e moderazione. Le luci e il clamore della ribalta non trovano mai presenti questi uomini perchè sempre in altre faccende affaccendati . Dicevamo non inutile perchè sospinti dai traguardi fin qui raggiunti si può scivolare nella ricerca di nuovi e non sempre pertinenti campi d'intervento, già validamente attivati da altre organizzazioni di volontariato.

Il gen. Iob agli alpini: Siate orgogliosi del vostro lavoro

Il comando delle Truppe alpine, massima aspirazione di ogni ufficiale del Corpo degli Alpini e poi il comando delle Forze terrestri, cioè della maggior parte dell'Esercito italiano: il generale di Corpo d'Armata Bruno Iob, una vita al servizio dello Stato, in divisa, giunto al termine del suo mandato al Comfoter sta per andare a godersi il meritato riposo. Avrà, avremo più tempo per stare assieme, visto che è iscritto all'ANA, resterà l'amico che ha dimostrato di essere in tante circostanze.

Servono foto della Julia per un libro sul 60 della Brigata

Per il 60º di costituzione della Julia, l'ufficio di pubblica informazione della brigata ha in cantiere un libro commemorativo. Il reperimento di fotografie inerenti l'attività della brigata dalla fine degli anni Settanta (soccorsi per il terremoto compreso) ai giorni nostri non dovrebbe costituire un problema; più complessa la raccolta di fotografie del periodo compreso fra il 15 ottobre 1949 (giorno della costituzione della brigata Julia) agli anni 1970/75.

Festival a Latina: magia dei cori

  Il 12 e 13 ottobre, si è svolto a Latina il Festival corale 13ª rassegna canti della montagna , con la collaborazione del coro...

Cuore di alpino, due Patrie

  Alpini: un cuore e due Patrie , così Il Globo, giornale di lingua italiana di Melbourne, ha titolato l'articolo di cronaca del 25º raduno...

El Alamein Una lunga battaglia per dire: Africa addio

  Africa Nord Orientale, Libia, Cirenaica. Nel luglio del 1942 l'armata italo tedesca guidata dai generali Erwin Rommel ed Ettore Bastico, dopo aver costretto al...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti