20.4 C
Milano
domenica, 25 Maggio 2025

Un camion attrezzato alla P.C. ANA del Veneto

Il freddo non ha smorzato gli animi dei presenti alla presentazione/battesimo di un nuovissimo autocarro che la Regione Veneto, nell'ambito di consolidati rapporti di collaborazione con la nostra Associazione nel settore della Protezione civile, ha consegnato alle strutture operative di P.C. del Veneto.

Il grazie dell’ANA a don Gnocchi e alla Fondazione

  Quella del 25 ottobre 2009 resterà nel cuore degli alpini come una data davvero gloriosa: don Carlo, quello che tutt'ora gli alpini considerano il...

Febbraio 2010 ANNO LXXXIX N 2

  IN COPERTINA: l'incontro di un reduce (Carlo Vicentini) con il col. Sergey Semenov, dell'ambasciata della Repubblica Russa a Roma. Ogni anno alla cerimonia per...

Premio Alpino dell’anno: scade il 15 marzo il termine per segnalare i candidati

  La cerimonia della consegna del Premio alpino dell'anno 2009 , che la Sezione di Savona conferisce da 36 anni ad un alpino in armi...

Treviso brilla per il suo impegno culturale

  Martedì 5 gennaio 2010, in un pomeriggio uggioso e freddo, nella palestra comunale del paese di Arcade è andato in scena un altro prezioso...

L’Inno nazionale per salutare il 2010

  Vorrei segnalare un piacevole evento. Moltissime città italiane organizzano il Capodanno in piazza . A Savona il 2010 è stato atteso nel contesto portuale...

La Taurinense si prepara alla missione in Afghanistan

  L'addestramento sciistico ed alpinistico costituisce la specialità delle truppe da montagna ed è essenziale in vista della missione nella regione ovest dell'Afghanistan che inizierà...

Nikolajewka: per ricordare, capire, imparare

Duecentocinquanta chilometri in ritirata, a piedi sulla neve. I resti della divisione Tridentina, scarsamente armati e mal equipaggiati, insieme a piccoli reparti delle altre divisioni e agli ultimi semoventi del 24º Corpo corazzato tedesco combatterono a Nikitowka e ad Arnautovo e si diressero verso nordovest. Al termine di un breve declivio sorgeva un complesso abitato piuttosto grande, solcato da una strada ferrata, dal quale svettavano i tetti di una chiesa. Alcuni soldati del battaglione Vestone avanzarono cauti dietro i carri tedeschi rimasti. Da una casa poco distante sventagliate di pallottole colpirono i carri e, con suono metallico, schizzarono nel vuoto.

Gli auguri e il grazie agli alpini dalle pi alte autorit

Il nostro presidente nazionale Corrado Perona aveva inviato al Santo Padre, al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, al presidente del Consiglio dei Ministri Silvio Berlusconi e al ministro della Difesa Ignazio La Russa gli auguri per il Natale e il nuovo anno, allegando alla lettera il calendario ANA, il Libro Verde della Solidarietà e una brochure sull'intervento dei nostri volontari in Abruzzo.

Lettera del presidente nazionale sulla raccolta di fondi per Haiti

Con riferimento alla recente catastrofe che ha colpito la Repubblica di Haiti comunichiamo che il Comitato di Presidenza ha deciso di non dar corso ad alcuna raccolta nazionale di fondi lasciando, di conseguenza, libere Sezioni e Gruppi ANA di sostenere le iniziative che riterranno meritevoli.

Il gen. Abrate nuovo Segretario Generale della Difesa e direttore nazionale degli armamenti

Il generale (alpino) di Corpo d'Armata Biagio Abrate è il nuovo segretario generale della Difesa e direttore nazionale degli armamenti. Lo ha nominato il...

Vinci la SLA… di corsa in Florida

Tra i 37.000 atleti che parteciperanno quest'anno alla maratona di New York ci sarà Francesco Canali, un alpino (del Genio pionieri) che in Associazione conosciamo da anni e in modo particolare per l'assidua collaborazione durante l'Adunata nazionale del 2005 a Parma, sezione alla quale è iscritto (nel Gruppo di Palanzano).

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti