TREVISO – La “Casa dell’acqua”
Una struttura capace di erogare acqua dopo averla depurata e resa idonea al consumo umano, è stata donata dagli alpini della sezione di Treviso al comune di San Possidonio, piccolo centro del modenese colpito dal sisma del maggio 2012. Promotore dell’iniziativa è stato il capogruppo di Preganziol Bruno Torresan.
Concorso “Fotografare l’Adunata – Pordenone 2014”
#alpiniadunata2014
La sezione ANA di Treviso organizza il 16° concorso, aperto a tutti i fotoamatori, per premiare la foto più bella dell’Adunata nazionale di Pordenone.
“Ci resta il nome”, serata a Mogliano Veneto
Sabato 5 ottobre il Coro dei congedati della Julia e il coro “La Contrà” saranno in concerto nel Duomo di S.M. Assunta a Mogliano Veneto (Treviso). Nell’occasione sarà riconsegnata la piastrina di Angelo Pistolato, alpino moglianese disperso in Russia.
La storia degli alpini “al Portello Sile”
"Alpini - La storia dal 1872 ad oggi" è il titolo della mostra che sarà inaugurata il 25 maggio, alle ore 11, "al Portello Sile", lo spazio culturale degli alpini di Treviso. La mostra che resterà aperta fino al 16 giugno è stata curata dal gruppo di Castelfranco Veneto e dall'alpino Luigi Perencin.
“Parole attorno al fuoco” è giunto alla 19ª edizione
La sezione di Treviso e il gruppo di Arcade, in collaborazione con la Regione Veneto e la Provincia di Treviso hanno indetto la 19ª edizione del concorso “Parole attorno al Fuoco” per un racconto sul tema: “Genti, soldati e amanti della montagna: storie e problemi di ieri e di oggi”. Le opere dovranno essere inedite, rigorosamente anonime, di lunghezza non superiore alle otto cartelle, pari a 14.400 caratteri spazi inclusi.
Mostra a Castelfranco Veneto sui 140 anni delle Truppe alpine
Il gruppo di Castelfranco Veneto, sezione di Treviso, ha organizzato una mostra dal tema: “Alpini, una storia lunga 140 anni” che sarà inaugurata il 24 novembre e si concluderà il 9 dicembre presso la Galleria del Teatro Accademico di Castelfranco.
Nervesa: inaugurazione del museo “La battaglia del Solstizio”
Il 9 settembre a Nervesa della Battaglia (Treviso) sarà inaugurato il museo della Grande Guerra “La battaglia del Solstizio - The canadians return to the Piave area after 100 years... For peace” presso l’ex Casa del Medico (in via Bombardieri del Re).