26.5 C
Milano
giovedì, 1 Maggio 2025

Cerimonia di ricordo degli alpini caduti in Val di Mazia

Il 27 gennaio 1962 il sergente Teresio Fumagalli e l´alpino Pio De Maron del battaglione Tirano persero la vita travolti da una valanga in Val di Mazia (Bolzano). Il 16 settembre, nel cinquantesimo anniversario, i gruppi alpini di Malles Venosta, Mariano Comense e di Grosotto (Sondrio) li ricorderanno con una cerimonia che si svolgerà sul luogo della tragedia.

In giro per castelli millenari

Bolzano è anche una città di castelli, in armonia con la sua storia millenaria. Quattro in particolare, sono da visitare.

Unicef e alpini per la solidarietà

Simpatica iniziativa benefica dell’Unicef e degli alpini a Bolzano. Il comitato locale dell’associazione di beneficenza, in accordo con le penne nere altoatesine, si è infatti messo all’opera per vestire con il tipico abbigliamento da alpino le Pigotte. Le bambole di pezza sono abbigliate dalle mani abili delle volontari Unicef che per l’occasione cuciranno camicie a quadri e cappelli con la penna.

“La Cantore chiama Adunata!”

Il 24 e 25 settembre “La Cantore chiama Adunata” a San Candido! Gli alpini che hanno prestato servizio all’Hotel mille brande – così era chiamata la caserma durante la naja – potranno incontrarsi nuovamente e visitarla.

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti