22.8 C
Milano
domenica, 11 Maggio 2025

ABRUZZI Nell'anima degli Abruzzesi il mito degli Alpini

Il gruppo alpini di Paganica, sezione dell'Aquila, si è assunto quest'anno l'onere di organizzare l'adunata sezionale e, a conclusione di tre giornate intense...

A Johannesburg il 4 novembre per onorare i caduti in prigionia

Ogni anno gli alpini della sezione Sud Africa onorano, con una cerimonia, i militari italiani morti in prigionia nel campo di Zonderwater. Per la circostanza, gli alpini di Borgosesia hanno organizzato un viaggio di 12 giorni.

3 Raduno cori congedati

Dal 21 al 23 settembre ci sarà il 3º raduno degli ex coristi delle brigate alpine e della SMALP. Il programma, articolato in diverse località del Friuli Venezia Giulia, è il seguente:

A Buttrio 24 ore di sport per beneficenza

Dopo il successo della prima edizione, la staffetta 24x1ora di Buttrio si ripropone agli amanti della corsa l'8 e 9 settembre. La manifestazione sportiva ha scopi benefici: un progetto da realizzare ogni anno in Friuli Venezia Giulia con il ricavato ottenuto dagli sponsor e dalle iscrizioni alla gara.

Il gruppo di Pompegnino in festa per il 50

Da venerdì 6 a domenica 8 luglio gli alpini di Pompegnino (sezione di Salò) celebreranno il 50° anniversario di fondazione del gruppo.

Il 17 anniversario della chiesetta di S.Onofrio

Il 30 giugno e il 1° luglio il gruppo di Sabbio Chiese (sezione di Salò) celebrerà il 17° anniversario dell'inaugurazione della chiesetta di S. Onofrio.

Il 3 pellegrinaggio della sezione di Sal

Domenica 1º luglio si svolgerà il 3° pellegrinaggio della sezione di Salò sulle tracce della Grande Guerra. Teatro della manifestazione sarà la bellissima conca del Baremone dalla quale si raggiunge il Forte di Cima Ora, una costruzione risalente al primo conflitto mondiale. Il manufatto è situato ad una altitudine di 1.548 metri, in una posizione dominante sul Lago d'Idro, le Giudicarie e la Valle del Caffaro.

Auronzo: raduno della sezione Cadore e 80 del gruppo

In occasione del 18° raduno sezionale, sabato 30 giugno e domenica 1° luglio ad Auronzo (Belluno), la sezione ANA Cadore celebrerà l'85° anniversario di fondazione. Contestualmente sarà celebrato anche l'80° compleanno del gruppo di Auronzo.

Vallecamonica: 2 raduno al Montozzo

Sabato 30 giugno gli alpini si incontreranno al Montozzo per il raduno della sezione Vallecamonica. La cerimonia sarà anche l'occasione per onorare i Caduti e visitare i luoghi dove si svolsero alcuni dei fatti bellici della Grande Guerra.

'Gli Alpini del Lomaso', un libro per celebrare i 50 anni...

In occasione del 50º compleanno gli alpini di Lomaso (Trento), guidati da Mario Dalponte, hanno realizzato un libro che racconta il mezzo secolo di vita del gruppo. Il libro, intitolato Gli Alpini del Lomaso sarà presentato il prossimo 15 luglio a Comano. E' una bella iniziativa che si può consultare scaricando il volume in formato Pdf dal sito del gruppo www.digistyle.it/alpinilomaso/

Raduno dell' Edolo a settembre in Vallecamonica

Dal 21 al 23 settembre a Edolo in alta Vallecamonica, si terrà il raduno dell'Edolo organizzato dal locale gruppo alpini e dalla sezione ANA Vallecamonica. Per l'occasione, presso le scuole elementari Cesare Battisti in via Derna, il 7 settembre verrà inaugurata una mostra storica che rimarrà aperta fino al 23 del mese.

Luino: festa sezionale di Valle a Cuvio

Dal 29 al 1° luglio gli alpini della sezione di Luino si raduneranno a Cuvio per la Festa sezionale di Valle.

NELL'ULTIMA SETTIMANA