20 C
Milano
domenica, 4 Maggio 2025

L'Associazione 'Cime e trincee' inaugura una sezione storica sulla Grande Guerra

Domenica 11 aprile, alle ore 10, sarà inaugurata la sezione storica sulla Grande Guerra, gestita dall'Associazione Storica 'Cime e trincee', nei locali del poligono di Tiro di S.Nicolò del Lido di Venezia.

A Muris di Ragogna cerimonia in ricordo dell'affondamento della nave Galilea

Domenica 28 marzo presso la chiesetta dedicata ai Caduti della Julia, monte di Ragogna, gli alpini commemoreranno i Caduti del fronte greco albanese nel 68º anniversario dell'affondamento del piroscafo 'Galilea' da parte di un sommergibile della Marina Reale inglese.

Raduno dei 'Lupi della Monte Bianco' a La Thuile

I 'Lupi della Monte Bianco' si incontreranno il prossimo 22 maggio a La Thuile con i giovani dell'88ª compagnia alpieri Lupi di La Thuile , in occasione del 50º anniversario dei 'Lupi del '38'.

Gli alpini valdostani in rete

La sezione di Aosta ha aperto il suo sito internet (www.anaaosta.it) dove si possono reperire le ultime notizie sulla vita sezionale, consultare il giornale sezionale L'Alpin Valdoten e trovare informazioni sul coro, sulla fanfara e sulle altre iniziative.

'Voci in coro per don Gnocchi' a Seregno

'Voci in coro per don Gnocchi' è il concerto in programma il 27 marzo alle ore 21 al cineteatro S. Valeria (in via Wagner, 85 a Seregno, Milano) per ricordare il Beato. La serata è organizzata dagli alpini della sezione di Monza e del gruppo di Seregno.

Una tre giorni per celebrare i 90 anni della sezione di...

Il 5, 6 e 7 marzo la sezione di Verona celebrerà il 90° anniversario di fondazione. Venerdì 5 marzo sarà inaugurata la mostra 'Gli alpini a Verona', allestita al Palazzo del Mutilato in collaborazione con il Museo Sotrico Nazionale degli alpini di Trento.

Le foto di Guido Ferrari in mostra a Bergamo

E' stata inaugurata l'11 marzo al Palamonti di Bergamo (in via Pizzo della Presolana 15, sede del CAI) la mostra fotografica delle foto di Guido Ferrari, ufficiale degli alpini del battaglione Mondovì, uno dei pionieri dell'alpinismo bergamasco del '900, che combatté la Guerra Bianca.

Imperia inaugurer la nuova sede

Domenica 28 febbraio la sezione di Imperia, guidata da Gianfranco Marini, inaugurerà la nuova sede sezionale, costruita in piazza Ulisse Calvi. La cerimonia di inaugurazione (ore 11,20), sarà preceduta dalla celebrazione della Messa (ore 10) e dalla sfilata per le vie della città (dalle ore 10,45).

Il bando di concorso del premio Alpini Sempre

Il gruppo di Ponzone, sezione di Acqui Terme, ha bandito per il 2010 il Premio Letterario Nazionale Alpini Sempre , giunto all'8ª edizione.

Serata sulla Campagna di Russia, a Mezzolombardo

Il 26 febbraio, alle ore 20.30, il gruppo di Mezzolombardo (Trento) e la locale amministrazione comunale organizzano presso la sala civica comunale una conferenza sulla Campagna di Russia, intitolata 'L'odissea del Corpo d'Armata alpino in terra di Russia. Nikolajewka... ultima speranza'. Relatore sarà il generale Tullio Vidulich.

Concerto del coro 'Monte Orsaro' a Fidenza

Domenica 7 Febbraio alle ore 15, presso il Duomo di Fidenza, il coro 'Monte Orsaro' terrà un concerto in occasione della 24ª edizione del Premio 'S. Donnino d'Oro', la festa annuale che assegna i riconoscimenti ai ragazzi della diocesi che si sono distinti per particolari atti di bontà.

Serata sulla ritirata di Russia a Caronno Pertusella

Il prossimo 6 febbraio il gruppo alpini di Caronno Pertusella Bariola, in collaborazione con il Centro Giovanile Familiare, organizza una serata dal titolo 'La ritirata di Russia'.

NELL'ULTIMA SETTIMANA