Il 5 raduno della sezione di Acqui Terme
Domenica 20 giugno il Gruppo Luigi Martino di Acqui Terme organizza il 5º raduno sezionale con l'inaugurazione della nuova sede.
Vittorio Veneto: raduno sezionale a Montaner
L'adunata della sezione di Valdagno a Castelvecchio
Dal 16 al 18 luglio Castelvecchio di Valdagno (Vicenza) ospiterà l'adunata della sezione di Valdagno. Saranno tre giorni ricchi di appuntamenti ad iniziare dallo spettacolo di sabato sera Lettere dal fronte dell'Altopiano , che si concluderà domenica con la sfilata e le cerimonie ufficiali.
Il 37 'Giro da rifugio a rifugio' nel Parco dei Monti...
Il Gruppo di Biancade inaugura la nuova sede
Domenica 13 giugno il Gruppo di Biancade (sezione di Treviso) inaugurerà la nuova baita alpina.
Il gruppo di Barzan in festa per l'85 compleanno
Inaugurazione della croce sul Monte Marrone
Il 20 giugno sarà inaugurata la croce restaurata di Monte Marrone (Molise). Le celebrazioni si svolgeranno a quota 1770: alle ore 11 Messa, ore 12 benedizione e inaugurazione della croce restaurata, ore 13 rancio alpino in quota.
'Festa delle famiglie' al parco di Villa Giuliari
Il 27 giugno la sezione ANA di Verona, in collaborazione con l'Associazione delle Famiglie, organizza la 'Festa delle famiglie' al Parco di Villa Giuliari di Albarè di Costermano (Verona). La giornata inizierà alle ore 9 e si concluderà alle ore 19.
Raduno sezionale nel 90 della sezione di Como
ABRUZZI A Tagliacozzo festa del Tricolore
Btg. Trento : raduno a Malcesine
A Malcesine (Verona) il 27 giugno avrà luogo l'annuale raduno del btg. Trento. Questo il programma di massima: ore 10 ritrovo nel piazzale della chiesa, 11 Messa in suffragio dei commilitoni andati avanti, 12 sfilata per le vie del paese fino al monumento dei Caduti, 12,30 partenza in funivia per il ristorante Cime del Baldo , 15,30 ritorno a Malcesine in funivia per la visita al Castello, 16,30 viaggio di ritorno.
'Conversasione sulle testimonianze garibaldine' a Nozza
L'Associazione Capitolium presenterà il 18 giugno alle ore 20,30 presso il Teatro di Nozza, frazione di Vestone, una 'conversazione sulle testimonianze e memorie garibaldine' in occasione della Battaglia di Monte Suello del 3 luglio 1866.