BASSANO DEL GRAPPA – A Rossano Veneto l’Adunata sezionale
L’Adunata sezionale di Bassano del Grappa, quest’anno è stata organizzata dal gruppo di Rossano Veneto – guidato da Renato Campagnolo – che celebra gli 80 anni di fondazione. In collaborazione con i gruppi “Donatori di Sangue” e AIDO e con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, sono state programmate tre giornate di manifestazioni che si sono concluse con la sfilata per le vie della città vicentina.
L’urna di don Gnocchi a Firenze, vegliata dagli alpini
L’urna con i resti mortali del beato don Carlo Gnocchi sarà esposta a Firenze, nella Basilica Collegiata di San Lorenzo, da giovedì 29 settembre a domenica 2 ottobre. L’iniziativa avviene in occasione dell’inaugurazione, il 22 ottobre prossimo, del nuovo e modernissimo Centro di riabilitazione che la Fondazione Don Gnocchi ha realizzato in località Torregalli e dove sono già stati trasferiti i pazienti ospiti della storica struttura di Pozzolatico, avviata dallo stesso don Gnocchi nei primi anni Cinquanta.
Concerto della Taurinense a Torino, in onore di fratel Bordino
La Congregazione dei Fratelli di San Giuseppe Benedetto Cottolengo ha invitato la Fanfara della brigata Taurinense a tenere un concerto il prossimo 5 ottobre, alle ore 15 (ingresso libero), presso il teatro di via Cottolengo 14, a Torino.
Adunata della sezione di Marostica a Valle San Floriano
L'1 e il 2 ottobre, Valle San Floriano ospiterà l'Adunata della sezione di Marostica. La cerimonia ufficiale di domenica sarà preceduta sabato 1° ottobre dall'inaugurazione della mostra fotografica sui reperti storici a cura dell’Associazione “Ricercatori e Amici della Storia” di Marostica presso la casetta del Centro Ricreativo di Valle San Floriano.
XVII Rassegna corale a Bresso
Il gruppo ANA Milano e la corale “La Baita” di Bresso parteciperanno il 1° ottobre alla XVII Rassegna corale di musica popolare al cinema teatro S. Giuseppe di Bresso. L’ingresso alla serata è libero.
A fine settembre “Festa alpina per i milanesi”
Gli alpini milanesi si danno un nuovo appuntamento sabato 24 e domenica 25 settembre nel parco Formentano in Largo Marinai d’Italia (Zona 4) per l’edizione autunnale della “Festa alpina per i milanesi”. La Festa, che si è già tenuta negli scorsi mesi di settembre e maggio, ha riscosso l’approvazione dei cittadini per il bel momento di cordialità e per l’opportunità di avvicinare e far conoscere la Sezione milanese dell’Associazione Nazionale Alpini.
Inaugurazione croce sul Monte Cadrigna
Domenica 25 settembre, in occasione del 10° Raduno di monte – marcia “Dal lago alla montagna”, gli alpini della sezione di Luino inaugureranno la croce sul Monte Cadrigna, sopra il Passo Forcora, a ricordo di tutti i Caduti e Dispersi in guerra.
Cairo Montenotte: festa per il 150° e per la nuova sede
Il 24 e 25 settembre il gruppo alpino Cairo Montenotte (sezione di Savona) celebrerà il 150° dell'Unità d'Italia e inaugurerà la nuova sede (in via Ospedale, 36).
Inaugurazione del Museo biellese degli alpini “Il sentiero della memoria”
Il 17 settembre, in occasione dei festeggiamenti in onore di San Maurizio (in programma il 18 settembre), la sezione di Biella inaugurerà il Museo biellese degli alpini “Il sentiero della memoria”.
Festa solenne della Madonna del Don
Sabato 8 e domenica 9 ottobre gli alpini della sezione di Venezia e del Gruppo di Mestre organizzano la 'Festa della Madonna del Don'. Alla cerimonia, che quest'anno è solenne, sarà presente il Labaro dell'ANA e il Consiglio Direttivo Nazionale donerà l'olio alle lampade perennemente accese sull’altare della sacra icona. Alla manifestazione presenzieranno autorità religiose, civili e militari e le rappresentanze delle Associazioni combattentistiche e d’arma.
“Una casa per Luca”: cena benefica a Maccagno
Sabato 10 settembre, dalle ore 19, al “Parco delle feste” di Maccagno (Varese) il locale gruppo organizza una cena benefica per finanziare il progetto “Una casa per Luca”.
La 10ª giornata Mauriziana a Pescocostanzo d’Abruzzo
Domenica 18 settembre sarà celebrata a Pescocostanzo d'Abruzzo (L’Aquila) la 10ª Giornata Mauriziana, organizzata dalla Fondazione Mauriziana e dal Comune di Pescocostanzo.