Giornata dedicata alla "Terribile", a Valle di San Liberale
Il prossimo 18 settembre (ore 9-18) la sezione di Treviso organizza una giornata dedicata alla mitica Compagnia “La Terribile” a Valle di San Liberale, Fietta di Paderno del Grappa (Treviso).
Il 58° raduno al Monte Bernadia
Domenica 11 settembre sul Monte Bernadia (Udine) si svolgerà il 58° raduno alpino, in ricordo dei Caduti, presso il Monumento Faro Julia.
Vallecamonica: adunata sezionale a Pisogne
L’adunata della sezione Vallecamonica, che quest’anno celebra il 95° di fondazione, è in programma il prossimo 16, 17 e 18 settembre a Pisogne.
Inaugurazione del monumento commemorativo dedicato alla Cuneense
Sabato 15 ottobre, alle ore 15, presso
Serata benefica a Gradiscutta di Varmo
Sabato 27 agosto alle ore 20 in via Ippolito Nievo 11, il gruppo di Gradiscutta di Varmo organizza una serata conviviale il cui ricavato sarà devoluto alla Comunità Piergiorgio Onlus di Udine, che dal 1971 persegue finalità di solidarietà sociale e si propone la sviluppo integrale delle persone disabili.
“I cappellani militari nel primo conflitto mondiale”, serata a Gavirate
Il prossimo 9 settembre, alle ore 21 presso la pro loco sul lungolago di Gavirate, la sezione di Varese organizza la 7ª edizione di “Serata sotto il tendone… gli alpini si raccontano”. Il direttore de L’Alpino Bruno Fasani interverrà sul tema “I cappellani militari nel primo conflitto mondiale”. L’ingresso è libero.
Alpini in festa a Treviso
Grande festa per la Sezione ANA di Treviso da venerdì 26 a lunedì 29 agosto presso la sede di via San Pelaio. Un evento giunto alla 4ª edizione, aperto alla cittadinanza con buon cibo, musica e fotografie. Patrocinio della Provincia e del Comune di Treviso.
100° anniversario della conquista del Monte Cauriol
Sabato 27 e domenica 28 agosto il gruppo alpini di Caoria con il patrocino delle sezioni di Trento e Feltre, organizza il 100° anniversario della conquista del Monte Cauriol.
16° raduno intersezionale al Mombarone
Il 21 agosto appuntamento per il Raduno biennale delle Sezioni di Biella, Ivrea e Aosta alla Colma del Mombarone (1.900 metri), sulla cui vetta si trova il monumento al Redentore. L’inizio della cerimonia alle ore 10; a seguire la Messa al campo e i discorsi ufficiali.
Festa alpina a Lizzano in Belvedere
A Lizzano in Belvedere, nella parte più alpestre della provincia di Bologna e nel cuore del Parco Regionale del Corno alle Scale, il prossimo 31 luglio il locale gruppo alpini organizza la 12ª festa alpina presso la chiesetta del Monte Pizzo, restaurata e curata dagli alpini lizzanesi.
“Festa della Montagna” a Varese
Dal 6 al 15 agosto appuntamento con la “Festa della montagna” al Campo dei Fiori di Varese, organizzata dalla Sezione Ana locale e da altri enti e associazioni del territorio. Tante le iniziative: stand gastronomici, escursioni, laboratori, proiezioni di film e documentari a tema e concerti di musica jazz, lirica, etnica e alpina. Tra gli appuntamenti, il 7 agosto, la 14ª Moto Adunata alpina e il 13 agosto la cronoscalata delle Tre Croci, per ciclisti e podisti.
Aspettando l’Adunata: a Pianezze raduno alpini donatori di sangue
Domenica 17 luglio 2016 nel Tempio internazionale del Donatore, a Pianezze di Valdobbiadene, è prevista una giornata speciale dedicata agli alpini-donatori di sangue. Si tratta di un evento inserito nel programma “Aspettando l’Adunata”, che mira a coinvolgere il territorio fino a maggio 2017, quando è previsto l’appuntamento nazionale a Treviso, con il coinvolgimento delle quattro sezioni ANA provinciali: Treviso, Conegliano, Vittorio Veneto, Valdobbiadene. Il raduno di Pianezze è promosso dalla sezione ANA di Valdobbiadene con il supporto del COA, Il Comitato Organizzatore Adunata.